Il filetto di maiale, tenero e succulento quando è non è troppo cotto, appena rosato, è ancora migliore se bardato con lardo o pancetta, in modo da non asciugarsi troppo! La cottura deve [...]
Si mette a bollì una pentola alta d'acqua. Ci si spezzetta qualche foia di cavolo nero, patate e diverse manciate de fagioli borlotti secchi - già mollati. Col pistalardo e la mezzaluna se fa [...]
Viene prodotto nel tipico paesino sulle Alpi Apuane, con lardo di suino lavorato a mano, aromatizzato con sale e spezie e fatto stagionare in grossi contenitori, detti conche, di marmo di [...]
Entrare al Ristorante Inkiostro è come salire su un ottovolante: sapori decisi, delicati, cromature e profumi, riescono a fare del piatto l’opera principale. Il rigore del nord Europa [...]
Le fave con lardo con la ricetta sarda rappresentano un piatto ricco, completo, che si presenta quasi come un brodo ma che in realtà non è per nulla dietetico, anzi! Basti pensare che [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
Siamo ritornati al Blend 4: nuovo chef, nuovi sapori e innovativa filosofia, ma sempre famigliarità, gentilezza e una passione per il vino sfrenata. Entrare all’interno del locale è [...]
Bosmenso…..che toponimo strano, la prima volta che l’amico Pino ci ha portati era Maggio e queste quattro case alle pendici dell’Appennino, nella splendida zona dell’Oltrepò Pavese, [...]
Cosa hanno in comune Anthony Hopkins, Robert Redford, Valentino Rossi e Jovanotti? Ve lo dico io: quando sono a Cortona pranzano all’Osteria del Teatro. Facile per il Jova, che è originario [...]
La ricetta delle patate bollite al forno costituisce un metodo semplice, e piuttosto veloce, per ottenere un contorno appagante con la massima facilità. Il segreto sta nell'utilizzare [...]
La cottura al forno di questi spiedini di trota, avvolti in sottili fette di lardo, asciuga le consistenze ed esalta il sapore del pesce. L’abbinamento con il sedano rapa, piccante e [...]
Si dice che i prodotti a marchio dei supermercati siano più o meno uguali, tutti livellati verso il basso. Si dice anche che a realizzare questi prodotti siano quasi sempre le stesse aziende. [...]
Non chiedete ad un abruzzese quale sia la migliore cucina d’Italia perché “come l’Abruzzo non ce n’è!”, figuriamoci chiedere una lista di validi ristoranti sparsi lungo l’intera [...]
In inverno, quando le temperature calano drasticamente, non c’è nulla di meglio che preparare una zuppa che riscalda il corpo e rasserena i pensieri. Di solito i protagonisti di questo [...]
Quando ti prende il morbo della sperimentazione non è mai finita: e pochi argomenti come la cottura low&slow t’acchiappano. Forse, anzi senz’altro, i lievitazionismi: il pane, le [...]
All’agriturismo Casa Lerario di Melizzano, nel cuore del Sannio ai piedi del Taburno ritornano gli appuntamenti con i pranzi del sabato organizzati da Laura Gambacorta e Giampiero [...]
Avete mai assaggiato lardo, lonza e pancetta messi tutti insieme in un unico salume? Esiste e si chiama stringata, il salume che il contadino allevatore Berardino Lombardi si è inventato [...]
So già che oggi mi metterò nei guai con tutti i napoletani e i campani che mi seguono, perché ho osato fare il ragù napoletano. In realtà, lo preparo spesso, 3 o 4 volte durante la [...]
[introduzione] Queste frittelle vegane sono dei dolci di Carnevale abbastanza particolari, perché appunto sono vegane, e quindi prive di ogni tipo di prodotti animali, niente latte, niente [...]
Italianità e Territorio, Unicità ed Eccellenza, Tradizione e Innovazione, Esperienza: sono questi i valori che Baglioni Hotels diffonde da più di 40 anni e che costantemente ricerca anche nei [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
In un mondo in cui tutto va veloce, il recupero delle lunghe lavorazioni è quasi un’utopia, o l’occupazione di ricchi ereditieri o titolari di benefizi di godimento varii. Questo [...]
I dati Istat 2015 indicano che più di 3,7 milioni di italiani sono diabetici. Si tratta in prevalenza di uomini, tra i 50 e i 70 anni, di diverse regioni, ma con una maggiore concentrazione nel [...]
L’Effetto Baader-Meinhof è quello che ci assale quando sentiamo parlare di qualcosa e poi iniziamo a vedere questa cosa ovunque. Ad esempio: un amico ci racconta della nuova auto Pincopallo [...]