Che ci crediate o no sul mercato esistono già più di cinquanta vini fermi prodotti in Champagne. A livello normativo si tratta della Coteaux Champenois che impone ai produttori di utilizzare [...]
La torta rustica ai carciofi con prosciutto e provola è una torta salata molto ricca, che funziona da piatto unico. La particolarità di questa torta salata sta nel fatto che il suo ripieno a [...]
Cantina Terlano propone Terlaner Rarity 2008, in edizione limitata, ambasciatore dell’inconfondibile unicità del terroir d’origine. “Il Terlaner è un armonico assemblaggio di Pinot [...]
I piselli Centogiorni del Vesuvio sono un Presidio Slow Food. Coltivato fino agli anni ’70, i piselli Centogiorni del Vesuvio erano molto diffusi alle falde del Vesuvio nelle [...]
“Il clima mediamente più rigido e umido nella prima metà dell’anno ha lievemente ritardato il ciclo vegetativo della vite rispetto agli ultimi anni, con un cadenzarsi dei tempi che ricorda [...]
Avete mai assaggiato il frutto del cacao? Difficile, ma ora possibile grazie alla CHOCOLATE ACADEMY, che, con il Choco gelato chef Ciro Fraddanno in collaborazione con ROGELFRUT, azienda [...]
Avete mai assaggiato il frutto del cacao? Difficile, ma ora possibile grazie alla CHOCOLATE ACADEMY, che, con il Choco gelato chef Ciro Fraddanno in collaborazione con ROGELFRUT, azienda [...]
Mini cake con provolone e funghi secchi Una bella mattina di primavera e l'albero del giardino condominiale, superbo nella sua esplosioni di colori e fioritura, mi hanno ispirato questi cake.Che [...]
C’è chi le chiama costine, chi costolette, chi ancora puntine o spuntature. A Napoli si chiamano tracchiulelle. Si tratta di taglio di carne ricavato dal costato del maiale, che si [...]
Basta, da oggi niente più carne. Ci facciamo un bell’hamburger vegetale “al sangue”? Il mercato delle carni finte è sempre più in espansione, ma cosa sono precisamente questi prodotti, [...]
Il 6 aprile si è celebrato il Carbonara Day. Una ricetta tanto amata, dalle origini incerte sebbene l’ipotesi più accreditata riconduca la sua comparsa ad un’origine laziale, [...]
Cozze, cozze gratinate, cozze ripiene, zuppa di cozze, patate riso e cozze. Insomma, cozze per tutti. Appassionati del mare, dei suoi profumi, delle sue primizie, unitevi. Mare e terra si [...]
Sandra Tasca ha chiuso Tàscaro, il locale che aveva vinto la puntata dedicata alle cucine regionali dei 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, un paio di mesi fa. E ora ha già pronto Tàscaro [...]
Avevo provato a farla circa un anno fa, ne avevo sfornate due enormi e grazie alla fortuna del principiante erano venute spettacolari a vedersi e buonissime.Sull'onda dell'entusiasmo le ho [...]
Visto che siamo nel boom dell’era fai-da-te, soprattutto in cucina, oggi ci concentriamo sulla tahina, la pasta di semi di sesamo di origine asiatica e mediorientale tanto comoda da far [...]
Sono cresciuta mangiano spezzatino di manzo! Mia madre lo prepara spesso: rosso, bianco, con i piselli o le patate o entrambi alle volte con prezzemolo e tanto aglio e sicuramente anche la mia [...]
Ingredienti per 4 persone: 300 grammi di noci sgusciate; 150 grammi di Pecorino; 200 grammi di olio extra vergine di oliva; 150 grammi di radicchio; 350 grammi di cavatelli “trilli”; sale [...]
Chiara Maci è un po’ la Cristina d’Avena delle foodblogger. Adorabile, sorridente, gentile. Una che dà l’aria di non scomporsi mai. Non lo fa nemmeno quando suo figlio [...]
C’è tutto il respiro dell’isola “bedda” in questo Grillo 2018 di Marco De Bartoli. Sapido all’inverosimile, agrumato di limone e cedro, poi pesca matura e melone: una macedonia vera e [...]
L'articolo Le 10 migliori ricette con il cioccolato proviene da Ricette della Nonna. Il cioccolato è uno dei dolci più amati se non il più amato dagli italiani ed è consumato in tutte le sue [...]
Babaco Market, il delivery 100% made in Italy di frutta e verdura fuori dall’ordinario che combatte lo spreco che si origina dal campo al mercato, da marzo si avvale della consulenza della [...]
La Valle del Serchio, l'area che va dalla piana di Lucca alla Garfagnana, è un concentrato di eccellenze enogastronomiche e Presìdi Slow Food che richiamano sempre più [...]
Panasonic presenta 3 alleati per fare il pane in casa Tre nuove macchine per il pane entrano a far parte dello scenario Panasonic, leader mondiale dei piccoli elettrodomestici. Con oltre 34 [...]
Danubio dolce con fichi secchi e cioccolato Prima di mettere le mani in pasta mi sono sbizzarrita, ho aperto la dispensa e ho preso gli ingredienti che più amo, sia per la loro bontà, ma anche [...]
Questa crostata è davvero molto primaverile dove il contrasto del limone si sposa con la fragranza della frolla e il sapore e il profumo del burro inondano la casa.Una crostata che sa di [...]