Culinaria, si parte. Da oggi fino a lunedì 18 marzo, al Mercato Rionale coperto alla Garbatella di Roma, l’8^ edizione di questo appuntamento romano con i grandi chef quest’anno [...]
Fare esperienze che arricchiscano veramente la conoscenza di vini e territori, la competenza nell'assaggio e non siano occasioni troppo serie/seriose, sono divenuti i soli motivi per cui [...]
Veduta di Montedinove Piccolo borgo medioevale, sorge su una collina a 561 metri di altitudine che le permette di rientrare nella comunità Montana dei Sibillini. Questa quota e la particolare [...]
Pont-Avenv è uno splendido villaggio posto a fianco di una collina, attraversato da un corso d’acqua chiamato Aven, che scorre a volte impetuoso, a volte mansueto, sulle rocce granitiche [...]
Non rivoluzionerà le vostre conoscenze gastronomiche, non vi farà gustare il brivido di accostamenti inventivi, non vi stupirà con piatti come opere d’arte astratta. Se ci arrivate dopo [...]
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]
Eccoci qui ragazzi...- 9 giorni al trasferimento nella nuova casa. Ogni ora è fondamentale ed io, bloccata nella solita routine e nei soliti ritmi, non riesco ancora a vivere questo momento in [...]
Scorcio del castello di WindsorPer la nostra rubrica dedicata ai luoghi da non perdere, il castello di Windsor è certamente una meraviglia che consigliamo di visitare a tutti coloro che ne [...]
Se questo fosse un articolo cartaceo, dedicherei almeno un paio di paginate a raccontarvi la genesi di Masseto e come questo merlot toscano sia ormai, a tutti gli effetti, un autentico vino mito [...]
Durante i due giorni trascorsi a Montalcino per il Benvenuto Brunello, oltre agli assaggi al Chiostro non ho però l’occasione di andare a trovare alcuni produttori.Una di queste visite è [...]
Due weekend nel Monferrato (1-3 nell’Alessandrino e 9-10 marzo nell’Astigiano), per un evento itinerante che annuncia l’arrivo della primavera. È Golosaria, la rassegna [...]
Gruppo Cevico è un autentico colosso dell’enologia romagnola: cooperativa da 6700 ha di estensione, 1 milione di ettolitri di vino prodotti tra Ronco, San Crispino, tetrapak, bag in box, [...]
A volte i pregiudizi, anche positivi, sono difficili da smontare. A Roma prendete Acquolina, ad esempio, il ristorante in cui opera Giulio Terrinoni. Una stella Michelin e la fama, meritata, [...]
...L'aria era ancora fredda ma qualcosa stava cambiando... Anche nel tardo pomeriggio il sole specchiava i suoi raggi per qualche minuto e scaldava la piccola cucina, la grande collina poi con [...]
La salsiccia di vitello ha meno grassi di quella di maiale ed il suo sapore è meno deciso, ma si presta molto bene alla preparazione di sughi. Infatti, in questa ricetta, l’ho abbinata a [...]
Degustazione > Cantina RoccafioreVitigno: Moscato giallo - Bottiglia: 37,5 cl Alcol: 12,5% - Lotto: CdO/11 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 12,80 Alla vista [...]
Ci sono dei segnali precisi: se la sala è stracolma e gli addetti sono obbligati a non far entrare le persone mezz’ora prima del suo intervento qualcosa vuole dire. Eppure c’era [...]
Una lezione anomala l'ultima che ho fatto al corso Terroir di Armando Castagno all’AIS Roma.Una lezione memorabile!A differenza delle precedenti su Trebbiano e Schiava, questa volta il tempo [...]
Dici inverno e la mia fantasia, sempre molto fervida, galoppa. Galoppa all'indietro, riportandomi a Napoli, alle rigide e piovose giornate di gennaio, a quelle, falsamente, promettenti di [...]
Venezia 17, 18, 19 marzo 2013. Una delegazione di chef da tutto il mondo per scoprire e assaggiare vini e prodotti gastronomici italiani.VENEZIA - Gusto in Scena: la quinta edizione è [...]
Con l'archeologo tra cattedrali sotterranee, le bellezze della Regina di Saba e le sorgenti del Nilo Azzurro. CartOrange propone un itinerario di undici giorni all'insegna di natura, cultura e [...]
Buongiorno! Siamo a Breganze (VI), un paese di collina nelle Prealpi venete. La protezione naturale offerta dall'Altopiano di Asiago determina un clima estremamente mite, che [...]
...Nonostante l'aria gelida Leopoldina era tutta accaldata, l'ultimo scatolone era stato riposto in soffitta, tutte le decorazioni riposavano tranquille avvolte nella carta velina, pronte ad [...]
Un altro fine settimana sotto neve e ghiaccio per la nostra provincia. Con l'emergenza maltempo sono scesi nelle strade, soprattutto in collina e montagna, i trattori spalaneve degli [...]
I pluripremiati mieli biologici dell’Apicoltura Meggiolaro Giampaolo di Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza, si possono comprare online presso il sito e-commerce [...]