Una ricetta proposta dai proprietari di uno splendido “bistrot a vin” nella cittadina di Tain l’Hermitage, terra promessa dello Syrah con vista sulla collina detta [...]
Sa state pianificando un ponte in occasione di Pasqua, sappiate che Wonderbox & Lindt si sono uniti per un’idea regalo che coinvolge viaggi e cioccolato. Si tratta dei cofanetti Wonderbox [...]
Come promesso in un precedente post, eccovi la classifica dei vini italiani più cari, reperibili in rete con due click o battuti alle aste. Il punto di partenza è come sempre il motore di [...]
Buongiorno!Posso iniziare dicendo "Ah che bella serata!"? Che poi dire serata è limitativo, mi correggerei subito dicendo "Quanto è bella la Franciacorta!". Che poi dire Franciacorta è dire [...]
Le trattorie di Napoli vi sono piaciute. Con 45 mila letture avete detto che il tema vi interessa. Penso anche oltre un solo piatto per quanto rappresentativo. Prendiamo per esempio Donna [...]
2013. Bright white pale, medium bubble, hawthorn, more floral than fruity, strawberry, pear, savoury palate. Cool vintage. Off dry 21 g/l rs.2003. Warm dry vintage. Bright gold, pineapple, [...]
La grande bellezza ha vinto l’Oscar come migliore film straniero. E insieme a Paolo Sorrentino ha soprattutto vinto Roma, nel film seducente e cinica, modaiola e monumentale, inafferrabile e [...]
Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
Per un momento chiuse gli occhi e assaporò il calore che i raggi del sole le regalava..... Dopo tanta neve e tanta pioggia finalmente a Soffice Radura era arrivata una giornata di sole caldo. [...]
Valtolla 2011 Azienda Vitivinicola Croci Castell’Arquato GastrodelirioDi Riccardo Ferrante Le zone collinari nei dintorni di Piacenza ci danno da bere un nuovo vino, frutto sempre della [...]
Quando ci si trova a dover scegliere tra tante possibilità , capita di sentirsi la testa un po’ offuscata da troppi pensieri, idee, sentimenti, rumori, odori….. Sembra quasi che [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
Questo mese, per l'Abbecedario Culinario dell'Unione Europea, ospitato da Torte e Dintorni, abbiamo fatto un viaggio in Austria. Ne approfitto per ricordarvi che da lunedì 10 tocca a me [...]
Mandorle, arancia e miele…mmm…sembra il titolo di un romanzo d’amore… Print Plum Cake all’arancia, miele e mandorle Dosi per uno stampo da 24-26 [...]
Ringraziando il cielo sul fatto che non ci sia nulla di buono da vedere in tv che non possa essere registrato (anche se diciamoci la verità, vedere masterchef senza gli incalzanti cinguettii [...]
La torre di Arnolfo di Cambio La cartolina ci mostra la Casa Torre di Arnolfo di Cambio, a Colle Val d'Elsa e più precisamente a Colle Alta, la parte della [...]
2010: è il primo millesimo della DOCG, ottenuta quando la corsa produttiva dell'Amarone era ormai inarrestabile (e non mostra certo di volersi fermare con i quasi 13.800.000 di bottiglie [...]
Per la nostra rubrica dedicata ai luoghi da non perdere, il castello di Windsor è certamente una meraviglia che consigliamo di visitare a tutti coloro che ne avranno l’occasione.Costruito da [...]
La VecchiettaPensi sempre che ci sarà tempo . Tempo per gli acciacchi,per l'osteoporosi e per le dentiere.Pensi che gli anni passeranno lenti pur nella loro velocità. E non ti preoccupi,vivi [...]
Niente di sacro tranne il cibo. Non lo sapevamo, ma abbiamo qualcosa in comune con i boss mafiosi. Lo slogan. Nel caso di Dissapore è apertamente dichiarato, lì, sotto il nostro nome. I [...]
SUD è un ristorante roccaforte che si oppone al turpiloquio delle abitazioni in bisticcio continuo dalla collina del Vomero fino al litorale di Pozzuoli. Siamo a Quarto, periferia brulicante [...]
Guardo le fotografie ..e rivivo la giornata a S.Vincenzo…. Barbara mi invita ad un evento per il 28 Dicembre non lontano da casa nostra…perché no? E così io e mio marito andiamo… [...]
Reale e Casadonna cambieranno la geografia gastronomica dell’Italia. Così Niko Romito, fresco tre stelle Michelin, e il mio desiderio di riprendere queste considerazioni in nuovi [...]
I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]
Il racconto… Un ricordo, un’emozione… di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it Andare a Napoli a Natale mi colma di gioia, ritrovare la mia città mi riporta a teneri ricordi [...]