Un classico, Peppa e George!Sono un paio d'anni che Peppa e la sua famiglia la fanno da padrona ;)Continuo a farne in laboratorio ma non le pubblico tutte perchè alla fine il soggetto non ha [...]
Lo avrete letto, visto o sentito, il 2014 è l’annus horribilis dell’olio d’oliva. In realtà sono diversi i prodotti del nostro buono e caro Made in Italy in crisi. [...]
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
Luigi Bellucci Adami Sulla collina sopra Colbertaldo di Vidor ci accoglie con un sorriso Giulia, una bella ragazza alta con dei lunghi riccioli biondi. Non ci siamo ancora tutti, quelli [...]
Questo è un vecchio post che ho scritto nel 2007. Oggi lo ripropongo in ricordo, perché Pino Ratto non c’è più, ma per molti di noi ha rappresentato qualcosa di unico e formidabile, [...]
Nell’oceano di vini abruzzesi che da sempre ha inondato l’Italia diventando spesso altra denominazione con qualche tocco di bacchetta magica si distinguono le aziende che hanno avviato un [...]
Il vento così forte faceva svolazzare le foglie colorate in un vortice variopinto, Leopoldina lo guardava ammirata e non riusciva a muoversi... Sembrava che ci fosse un tocco di magia, [...]
La Svizzera, cuore verde dell'Europa, con l' 80% del territorio destinato ai pascoli. Custode di una secolare tradizione casearia, dove tanti piccoli produttori, fedeli ad antiche tecniche, [...]
Qualche settimana fa sono andata in Friuli per seguire Ein Prosit, una manifestazione dedicata, come suggerisce il nome stesso, al vino e all’universo di produttori, cantine e persone di quel [...]
Quasi tutti i sabati mattina della cucina spontanea mi vedono scendere la collina dove abito di buon ora, indipendentemente dalle ore fatte il venerdì sera, alla volta di casa di Chiara. Con il [...]
Non è un piatto per niente difficile… gli ingredienti facilmente reperibili e assolutamente naturali ….non ci vuole molto solo qualche trucchetto e un pizzico di organizzazione ed [...]
Non chiedetemi il nome, che i nomi dei politici proprio non mi si fissano, basta che passi un politico in TV che tutto il mio fisionomismo va a farsi benedire...Ma nome a parte, l'altra sera su [...]
Autunno, tempo di retrospettive. Sfogliando il fiore gentile degli anni felici, quelli fin qui studiati e bevuti in grazia del nume che ci libera dal male dei pannicoli adiposi, di iperglicemia [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
A dispetto delle più fosche previsioni e delle bandiere bianche esposte dalla Cantina Bertani e da altri produttori, la vendemmia duemilaquattordici ci sarà e pure ottima. È quanto ha [...]
Qualche giorno fa' ho avuto il privilegio di presenziare all'evento promosso dall'azienda Serre sul Mare #serresulmare #pestodipra per la promozione del territorio di Pra, sulle alture di [...]
Anche il secondo appuntamento dell'Italia nel Piatto del mese d ottobre è dedicata al vino. La tradizione della tradizione delle vite e comune a tute le genti del suolo italico ed in particolar [...]
Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]
Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
Guardavo l’autunno dalla mia collina e mi sembrava ancora vestito d’estate, non fosse stato per il sole che tardava a salire nel cielo e non si faceva trovare quando al mattino [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Diffidate da chi si prende troppo sul serio. Da quelle persone che non si scompongono mai, che sembrano tutti d'un pezzo. Diffidate da chi vi guarda di storto alla seconda cazzata che sparate. [...]
Per ora si conosce solo la data di chiusura: 1 ottobre. L’Antica Osteria del Ponte, per tutti la “Cassinetta”, abbandona la sede storica di Cassinetta di Lugagnano per sbarcare [...]
Ogni promessa è un debito. Da quando ho fatto quella verticale quasi privata di Sangiovese in purezza Roccafiore a Vinitaly 2014, non ho mai smesso di pensarci. D’altronde il mio [...]
Settembre è il mese della ripartenza, ricco di eventi e manifestazioni. Eccone un paio della scorsa settimana che mi hanno incuriosita.A Reggio Emilia si è svolta la terza edizione di Food [...]