Sandwich con crema di robiola e piselli e spinacini, perfetti per una tavolata rustica tra amici. Un sabato piovoso, beh, piovoso è dir poco, diluviava proprio. Il giro al lago programmato, [...]
Volturno in rosa: cresce il fenomeno di imprenditori e persone impegnate delle professioni liberali che tornano alla terra con la voglia di valorizzare antichi appezzamenti di famiglia [...]
Mariella Belloni Un calice di rosé al tramonto e un’atmosfera senza tempo tra le colline chiantigiane. A Gaiole in Chianti, giovedì 11 luglio Un vero e proprio PINK-NIC [...]
Siamo a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, una delle pochissime località italiane automaticamente associate alla vocazione birraria, in un meraviglioso palazzo del quattordicesimo secolo [...]
In collaborazione con Agnesi La ricetta degli spaghetti al pesto di melanzana bruciata tartare di gamberi e lime è un primo piatto semplicissimo da realizzare ma perfetto per la stagione [...]
La spugna Konjac è particolarmente indicata per la detersione accurata del viso senza dover impiegare nessun altro tipo di prodotto. Biodegradabile e molto porosa, la spugna può essere usata [...]
L'articolo Ristorante Mulino a Vento proviene da Lavinium. Più che l’emaciato Don Chisciotte, qui andrebbe a nozze il fidato Sancho, nel senso di Panza. Perché, sì, c’è in effetti un [...]
Il Villaggio della Coldiretti con i suoi oltre 200mila metri quadri porterà nel centro di Milano la vita contadina. Tra aziende agricole, trattori, agrichef, in sella ad asini e [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE500 g di calamari di piccole dimensioni, 400 g di gamberi già decorticati, il succo di 2 limoni, 2 spicchi di aglio, 150 g di pangrattato, 1 rametto di timo, 5 [...]
Ah, i ristoranti stellati di Roma. Terrazze con vista sul Colosseo (senza carbonara collosa), piatti tipici capitolini rivisitati sotto forma di amuse bouche e degustazioni indimenticabili in [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: ci aveva già parlato di Grignolino e oggi concede il bis con una bella novità. “Non chiamatelo Super Grignolino, non stiamo facendo [...]
Un cocktail all'anguria e prosecco è quanto di più allettante ci si possa ritrovare tra le mani in una calda serata estiva, magari spaparanzati su una poltrona in giardino o in terrazza, in [...]
La ricetta del polpo croccante alla piastra è un’ottima idea per proporre un secondo piatto un po’ diverso dal solito. Il polpo viene prima cotto tradizionalmente in acqua a aromi, [...]
Indice Qualcuno li definirà cibi strani nel mondo, altri orrori, però sono il patrimonio culturale (e per molti organolettico) dei tanti paesi del mondo. Ma il bello è questo, [...]
Mariella Belloni Il succo di pesca, realizzato con la frutta simbolo della Romagna, invaderà tutta la Riviera per un “Capodanno dell’Estate” all’insegna [...]
È ufficialmente scoppiata l’estate e si apre la stagione delle vacanze: se preferite le mete culturali al solleone, avrete considerato Budapest. Città elegantissima e dai fasti [...]
Finalmente siamo giunti al fine settimana.Dopo le scorse giornate piene e calde riusciamo a dedicare un po’ di tempo al nostro blog e ne approfittiamo per parlarvi di una nuova fantastica [...]
Nel salone Nassiriya della sede della Regione Campania, Giovanni Quaranta, coordinatore scientifico, ha illustrato ai componenti del Consiglio Regionale gli obiettivi e le azioni del progetto [...]
Countdown iniziato per una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane: dal 5 ottobre al 24 novembre torna ad Alba la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, [...]
[...]
Indice Riconosco che avere a che fare con il sottoscritto non è sempre facile, a causa di un carattere schivo e della poca voglia ad avvicinarmi a cose che non rientrano [...]
La storia della famiglia Bartolini e del suo gruppo di ristoranti è ormai nota e abbiamo già avuto modo di raccontarvela. Questo non ci impedirà comunque di stupirci sempre di fronte alla [...]
Amo gli asparagi. Quando arriva il periodo, ne faccio scorpacciate. Quest’anno ho la sensazione che gli asparagi siano stati più buoni, più intensi e più colorati del solito. Sul [...]
Tra i pesci azzurri, la ricciola è uno tra i più buoni e pregiati. Le sue carni sode e rosate hanno un sapore delicato, qualità incredibili e sono ricche di Omega 3 e vitamine A e B. La [...]