Con l’arrivo del Natale 2019, anche voi sarete di certo alla ricerca dei vini perfetti da portare sulle vostre tavole. Per venirci incontro, l’agenzia specializzata in enogastronomia [...]
E poi accade di non capirlo, un vino. Di questo si parla poco, quasi mai. Pubblicamente l’ho sentito dire forse mezza volta, o nessuna. “Proprio non lo inquadro, va per suo conto, che [...]
Indice Il Natale è ormai alle porte, il periodo delle feste è ufficialmente iniziato: è l’occasione ideale per trascorrere tempo con amici e parenti, spesso e volentieri a tavola. [...]
Indice Che Natale sarebbe se non stappassimo i vivaci spumanti pre, durante e post cenone della Vigilia o pranzo del 25 dicembre? Le bottiglie con cui fare “il botto” sono tantissime in [...]
Il canestrello, altrimenti conosciuto con il nome di pettineo è un mollusco molto diffuso nella zona dell’alto Adriatico, è simile alla capasanta , solo più piccolo . E' particolarmente [...]
Indice Il vino è una bevanda di antichissime origini, ottenuta dalla fermentazione alcolica dell’uva o del succo d’uva, da parte dai lieviti. Sinonimo di convivialità, è sempre [...]
Altemasi Riserva Graal 2012 è lo spumante pluripremiato che donerà eleganza, ricercatezza e qualità alla tavola delle feste. Diversi sono i riconoscimenti ottenuti dall’etichetta [...]
Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
Presentato il menù natalizio di Sciuè Panino Vesuviano e Pizza in teglia di Pomigliano d’Arco Pensavamo di averle viste proprio tutte in cucina: i pasti disidratati degli astronauti, [...]
È un’Emilia-Romagna diversa quella che si respira tra le mura sferzate di legno e pietra di Cucina Bacilieri. Una questione di stile, di affrontare la cucina contemporanea e quella [...]
626 vignaioli e 22.500 visitatori sono le cifre della nona edizione del Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti [...]
Per festeggiare durante le feste niente di meglio che un calice di Oblò, un eccellente brut a metà tra il secco e il dolce, proposto da Fattoria Mantellassi Si tratta di un Vermentino [...]
Alla consueta edizione digitale quest’anno si affianca una nuova versione cartacea. Un carnet di viaggio per enoturisti con 432 aziende e 2203 etichette recensite Vinetia, la guida [...]
Di Moscato d’Asti con qualche anno sulle spalle non avevo alcuna esperienza. Zero totale. In merito l’unica cosa che ricordavo con una certa chiarezza era tra l’altro non una [...]
Simbolo dello street food greco, il souvlaki è un piatto perfetto per ogni portata e per ogni stagione. Qui voglio proporvi la mia versione invernale, a base di carne di maiale, cavolo rosso e [...]
Gàrdami è voce del verbo “gardare”? Chissà. Di sicuro nel mondo mixology, è un nuovo cocktail, nato in casa Ramazzotti e presentato a Milano, con l’idea di unire lo [...]
La lady della nostra televisione, Csaba Dalla Zorza – giudice di Cortesie per gli ospiti – sono anni che insegna a noi italiani come apparecchiare la tavola. Si tratta di [...]
Il Consorzio Garda DOC e Ramazzotti sanciscono la nuova collaborazione. Dall’8 al 12 novembre il pubblico potrà assaggiare il loro cocktail davanti al Kurhaus L’edizione 2019 del [...]
Anche se la maggior parte ha iniziato a conoscere il ristorante dopo il successo dell'edizione Quattro ristoranti con Alessandro Borghese, Cascina Faletta è ormai da molti anni [...]
Un bel canestro di mele luccicanti di caramello, la sugna che si condensa in goccioline iridescenti sulla superficie di centotrenta stinchi rimestati nel loro stesso lardo, infinite teorie di [...]
La mia zucca versione 2019 La zucca, certo, non solo a Halloween, ma tutto l’autunno e l’inverno. Noi ne consumiamo tonnellate: arrostita al forno, con il risotto, nelle vellutate [...]
Il Maragoncello è un baluardo di cucina mediterranea in terra bresciana. La passione di Mario Lerice per il pescato è viscerale, e la esibisce in un repertorio apparentemente infinito di [...]
Davvero una bella scoperta questa a Legnano, un ristorante giovanissimo, sia per la recente apertura che per l’anagrafica del team, ma dalle basi decisamente solide. Fabio Mecchina viene [...]
di Enrico Malgi L’azienda vitinicola Paternoster-Tommasi di Barile propone l’Aglianico del Vulture cucinato in tutte le salse: sette vini fermi, uno rosato ed uno spumante metodo Martinotti, [...]
Degustare un vino a occhi bendati e contemporaneamente assaggiare due formaggi di diverse annate complica notevolmente le idee: un vino bianco di 19 anni (macerato) viene giudicato dai più [...]