C’è questo mio amico, cuoco vegano, che si diverte a prendere le mie ricette e declinarle in versione green. In genere, lo fa discretamente a casa sua, ma l’altro giorno ha voluto a [...]
Le descrivono come cibarie per donne dalle unghie lunghe e laccate, totalmente disinteressate alla cucina, il forno ancora intonso, i pomeriggi sfaccendati e le lezioni di pilates a ore pasti. [...]
Isabel e Diego come Romeo e Giulietta.Siamo nel XIII a Teruel, in Aragona. Una cittadina talmente bella da essere dichiarata patrimonio dell'Unesco.Isabel è una ricca ragazza di buona [...]
Chi consuma più alcol al mondo? Si beve più birra o più vino? Dopo sondaggi, ricerche universitarie e ricerche di mercato, anche The Post Internazionale tenta l’ardua sfida. E lo fa [...]
Siamo già a fine luglio, in un'estate salentina davvero atipica, più somigliante al clima tropicale, con giornate calde che si alternano a piogge improvvise. Un tempo incerto che [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di riso 200 g di chorizo (o salame piccante) 2 pomodori 2 spicchi di aglio 1 peperone 1 bustina di zafferano peperoncino [...]
"Mangia in pace il tuo riso, al resto ci penserà il cielo".Non poteva che essere un proverbio cinese a parlare del cereale più consumato al mondo dove viene coltivato da oltre 5000 anni. Il [...]
La gastronomia portoghese, nel corso dei secoli, è stata influenzata da diversi fattori: in primis la dominazione araba, che ha contribuito alla diffusione del riso, delle spezie e di alcune [...]
Lo sapete tutti che le carote originarie erano viola?Ormai credo di si.Per chi non lo sapesse ecco la storia.Con un'opera di marketing (si può chiamare marketing? Chissà!), nel 1720 gli [...]
L’immagine irrompe sullo schermo con tutta la sua brutalità. Un pugno di temerari con un piccolo gommone cerca di interferire con le operazioni di una baleniera. Si vede, nel filmato [...]
La mozzarella di bufala è un ingrediente che meno manipoli in cucina e meglio è. Raccomandazione di grandi chef che poi sono ritornati sui propri passi visto il grande successo che hanno i [...]
Lo ammetto sono spaesato: da un recente studio ripreso l’altro giorno dal Corriere scopro che gli stranieri che optano per la vacanza in Italia non puntano soprattutto a caldo e arancini, [...]
Mi vanto poco dei miei amici e dei loro successi....e così ogni tanto devo rimediare.Conosco PASQUALE SCHETTINO da un bel po', un caro compagno di scuola, un professionista [...]
Galateo di Donna Letizia: I Ricevimenti “SURPRISE PARTY” Il “surprise party” è una riunione a carattere informale, ma prevista e preparata come un’altra. In genere [...]
Difficilmente consiglio un locale, deve essere proprio speciale.Oggi vi parlo di un locale il cui indirizzo consiglio di segnarvelo sia voi romani sia voi che passate a Roma come turisti [...]
Il mese di luglio, quello del nomadismo per eccellenza prevede delle tappe rapide in città e, durante quella di un paio di giorni fa, sono entrata, di buzzo buono, da Eataly per acquistare il [...]
Quando dico Paella, la bocca si riempie, quando pronuncio la parola già dà a presagire un piatto ricco, opulento, pieno, tondo. Non vi pare?Paella, quante varietà, quanti ingredienti [...]
di Bruno FulcoIl primo compleanno di Bistrot 64 ha regalato la possibilità di saggiare quanto di buono prodotto in questo breve lasso di tempo dal connubio tra Kotaro Noda ed Emanuele [...]
1. Spagnolitudine. Nel 1593 tutta la penisola italica era sotto dominazione spagnola. A nord, nelle risaie vercellesi, allontanandosi il ricordo dell’epidemia, la cui data in calce era [...]
Facciamo un rapido elenco mentale delle pratiche più disdicevoli ai fini dello scrocco enograstronomico. Tipo: elogio sperticato di una padella sul proprio blog per averla gratis nella credenza [...]
Il più bel regalo sarebbe stata una telefonata che potesse dirmi che a 28 anni sono ancora una 'nzallanuta..Ho sempre avuto un carattere speranzoso e spesso ottimista, almeno riguardo le [...]
Cioccolata in tazza e churros sono una goloseria tipica spagnola. Si consuma come prima colazione o come spuntino, particolarnmente durante i freddi mesi invernali. Ingredienti per i churros: 1 [...]
Gelato alla Cassata siciliana 200 gr ricotta 200 gr latte 100 gr panna 40 gr miele millefiori 20 gr gocce di cioccolato 40 gr frutta candita mista (arancia, cedro, limone, zucca, pere, [...]
Le zucchine alla scapece sono un contorno estivo tipico della tradizione culinaria campana e diffuso in tutto il Meridione. Il nome della preparazione deriva [...]
G: Devo ammettere che scrivere un post su un locale tanto celebrato della mia città mi ha messo un po’ in difficoltà. Infatti, si rischia di essere ridondanti nel descrivere pregi e difetti [...]