A Natale non possono mancare i piatti e i dolci della tradizione, le bollicine e una tavola ben curata e ricca di sfavillii. Se poi si vuole un pranzo all’insegna della raffinatezza, [...]
Fare la spesa in maniera intelligente è una vera e propria arte: richiede attenzione e disciplina. Non si tratta solo di una questione economica, perché una spesa intelligente dev’essere [...]
Sguaraunda è sinonimo di genuinità, artigianalità, amicizia, territorio ed innovazione. Birrificio Sguaraunda nasce nel 2003 dalla passione e dall’amicizia che ha unito i 2 fondatori [...]
Un secondo piatto elegante e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. I filetti di spigola così mimetizzati conquisteranno i grandi, ma anche i vostri bambini! Cucinare il pesce [...]
Un piatto “della memoria” ormai quasi introvabile, dal gusto deciso e intrigante al tempo stesso: gli “stentinielli di agnello alla Mimì”, intestini di agnello opportunamente trattati e [...]
Nella bella sala de La Présef, respirando il profumo delle assi di legno chiaro che costituiscono le pareti, il pavimento e il soffitto della sala del ristorante, seduti attorno al tavolo con [...]
Porta Romana è un quartiere di Milano in cui si trovano moltissimi ristoranti. L’evoluzione è continua e non mancano le nuove proposte come Ça Va Sans Dire, che abbiamo provato di [...]
Si cerca nei boschi, ma volendo si trova anche nei centri storici. Per esempio a Genova, una volta all’anno, quando arriva Tartufando. Parliamo naturalmente del tartufo, frutto prediletto [...]
La salsa al prezzemolo è un condimento particolarmente indicato per accompagnare carni lesse o per condire paste fredde. È anche un gustoso condimenti per piatti a base di pesce e [...]
Grattugiato fresco oppure in salsa, con aceto bianco distillato e sale. Il rafano è una radice che si trova in commercio al naturale o già preparato in vasetto. Si può trovare anche [...]
Dà un tocco amarognolo, rende soffici gli impasti e smorza i sapori forti. Un bicchiere di birra può trasformare tante ricette rendendole più buone. Ecco qualche trucco per provare: Zuppa: [...]
Le occhiaie sono uno degli inestetismi del contorno occhi che più odiamo, che colpisce persone di ogni sesso e di ogni età.Ma da cosa sono dovute e quali sono i rimedi naturali contro le [...]
Mai assaggiato il platano? Oggi ve lo propongo così: platano fritto con maionese di avocado. Un piatto facilissimo, super veloce, con materie prime sane, malgrado si stia parlando di fritto, un [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di carne suina, una tipologia di carne molto bistrattata, ma che è ora di riabilitarla, ma soprattutto di conoscerla!Questa carne è considerata oggi una carne [...]
I crauti (termine usato sempre al plurale e che deriva dal tedesco Kraut – “erba, erbaggio”) sono cavoli cappucci, solitamente di colore bianco sottoposti a una particolare [...]
La pizza non è sicuramente un piatto della tradizione slovena, eppure c’è un locale a pochi chilometri dal confine di Fernetti che si è messo in luce in [...]
Un nuovo concept MAME OSTRICHINA ideato da Monica Neri, madre del sushi restaurant Kukai, apre mercoledì 10 ottobre a Napoli. Un nuovo ristorante Biodinamico, ecosostenibile e [...]
Lo abbiamo detto e ridetto, a noi il ristorante di Sandra e Viviana piace davvero tanto. Ci riferiamo ovviamente ad Alice, alloggiato ai piani alti dell’edificio che un tempo fu la sede del [...]
L’88° edizione della Fiera internazionale del Tartufo bianco di Alba sta aprendo i battenti: dal 6 ottobre, fino al 24 novembre, l’odoroso Tuber magnatum Pico sarà celebrato, divinizzato, [...]
La bellezza austera di Santo Stefano di Sessanio, le tradizioni casearie di Castel del Monte, le vastità e i profumi dell’altopiano di Campo Imperatore, la sapienza artigiana dei [...]
Indice Sembra che la vera dieta mediterranea sia sempre meno praticata, specialmente in Italia e negli altri Paesi dell’Europa meridionale che le hanno dato i natali. Questo regime [...]
Ottobre è il mese della prevenzione dei tumori femminili e anche La Giardiniera di Morgan aderisce. Per ogni vasetto di PinKimonio venduto parte dell’incasso sarà devoluto al progetto della [...]
Questa gelatina mantiene la consistenza grazie alla pectina e dato il breve tempo di cottura, conserva i profumi del vino e dei mirtilli.Chiaramente non ha gradazione alcolica per via della [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]