L’Alimentari Tagliaferri di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, è già noto ai lettori di Dissapore perché tra i pochi produttori artigianali di tortelli mugellani. Scoprendo che la [...]
Per quanto riguarda il settore del cibo a domicilio, il colosso del food delivery Deliveroo ha stilato la classifica dei 100 piatti più ordinati nel 2019. Si avvicina la fine dell’anno e [...]
Tante ricette di pesce per il Cenone della Vigilia, perché secondo la tradizione l’attesa della Mezzanotte deve essere accompagnata da un menu di magro. Per il cenone di Natale vi [...]
A Borgonato di Cortefranca nel cuore della Franciacorta, dove il susseguirsi delle stagioni trasforma le sfumature dei vigneti in dipinti, Viaggiatore Gourmet e la sua crew di bongustai sono [...]
Le classiche tagliatelle paglia e fieno con sugo di broccolo romano cotto in padella rese speciali da una quenelle di salmone affumicato . Bianco e verde il classico colore delle tagliatelle [...]
Il Cesto di Natale Saclà è un’idea regalo che sarà sicuramente gradita, perchè costituita da prodotti gourmet di ottima qualità. In occasione delle feste sarà un dono che renderà la [...]
La torta di tagliatelle è una squisitezza casalinga originaria dell’Emilia e formata da tre elementi principali: una crosta di pasta frolla morbida lievitata, un ripieno a base di [...]
A chi di voi piace la pasta fresca fatta in casa? Avete mai mangiato o fatto quella con le castagne? Se volete provare ecco per voi la ricetta. Durante le giornate uggiose mi metto a cucinare [...]
Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
In collaborazione con Agnesi La ricetta delle tagliatelle al sugo di pesce e radicchio è un primo piatto facile, versatile e gustoso. La porosità delle tagliatelle ben si presta a raccogliere [...]
Indice In Italia, quale prodotto è in grado di descrivere al meglio chi siamo e da dove veniamo più della pasta, fresca o secca che sia? Pensateci, dal Nord al Sud, la sua preparazione [...]
Esistono diverse tipologie di pasta fresca, e moltissime forme e varianti, ma in ogni caso è sempre divertente prepararla in casa. Che siate da soli o in compagnia, è un momento quasi [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Tagliatelle speck, zucca e stracchinoDire che questa è una ricetta svuota frigo non sarebbe vero, ma potrebbe esserlo.Io avevo un magnifico pezzo di speck in frigo e volevo valorizzarlo in un [...]
La cicerchia, antico legume servito nella caratteristica “pagnotta” di pane appositamente scavata, è fra i piatti protagonisti della festa di Serra de’ Conti (AN), suggestivo [...]
Indice In Italia poche cose sono unanimemente apprezzate e condivise quanto le tradizioni gastronomiche. Tuttavia, anche le origini e l’autenticità di questo patrimonio sono messi in [...]
Muffin con cioccolato e uva passa, golosi e healthySi era partiti pensando di andar per castagne, in realtà volevamo solo passare un po' di tempo insieme. Quattro chiacchiere, un cestino pieno [...]
Certe tradizioni non vanno incoraggiate, come la torta di tagliatelle mantovana (bleah), la Panaché (o “bicicletta”, insomma la lager con gazzosa che tra Francia e Piemonte si beve [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Il Maragoncello è un baluardo di cucina mediterranea in terra bresciana. La passione di Mario Lerice per il pescato è viscerale, e la esibisce in un repertorio apparentemente infinito di [...]
Lorella R, Ragusa: sento sempre spesso parlare di ricetta di spaghetti alla bolognese ma non trovo la ricetta, non ho capito se esistono o non esistono i spaghetti alla Bolognese?Si tratta di [...]
Abito da dieci anni in una casetta in Via San Pietro. La via è stretta, a senso unico e profuma sempre di vacanza, le porte dei civici aprono direttamente sul marciapiede e da dieci anni più o [...]
In quasi una famiglia su tre si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa con il matterello o grazie all’aiuto delle nuove tecnologie. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè [...]
Cresce il mercato della pasta a domicilio, con 27.000 chili di pasta consegnati in Italia nel 2019, secondo le stime dell’azienda di delivery Just Eat. In occasione del World Pasta Day, [...]
Durante la manifestazione di domani 25 ottobre 2019 il Word Pasta Day si parlerà della pasta del futuro e sono state evidenziate 6 tendenze:- IO MANGIO CLASSICOLA pasta al pomodoro conviviale e [...]