Conoscete il broccolo fiolaro? E’ un particolare broccolo che viene coltivato nel Veneto ed esattamente a Creazzo in provincia di Vicenza. La sua origine è molto antica e si presume che [...]
La frutta secca merita un posto d’onore sulle nostre tavole, perchè sono tante le proprietà nutrizionali di cui beneficiare. A tal proposito guarda QUI il nostro video dedicato [...]
Il mantra dei pizzaioli a casa è sfornare la pizza perfetta. Presi dal raptus di diventare pizzaioli famosi almeno per un giorno, non si accorgono che nella dichiarazione è insita [...]
Per San Valentino le proposte dei ristoranti sono, come e forse più di sempre, le più disparate, ma sembrano anche più numerose. Evidentemente il lockdown ha spinto i locali ad ampliare le [...]
Ubicato in un palazzo borghese di fine ‘800 alle spalle della piazza centrale della cittadina di Nola (NA), il ristorante Re Santi e Leoni è stato da pochi mesi insignito del prestigioso [...]
Un gustoso e originale primo piatto, il risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP due ingredienti tipici di questo splendido territorio. Un risotto alla curcuma in cui [...]
Alessandro Borghese annuncia la riapertura del suo ristorante milanese (sfortunatamente battezzato) Il lusso della semplicità. Il protagonista di 4 Ristoranti apre anche al battesimo di un [...]
Il celeberrimo ristorante cinese Ba nasce a Milano nel 2011 ed è un ben riuscito esperimento del minore dei fratelli Liu, famosi per aver portato l’alta cucina asiatica in città. Si trova [...]
Per il delivery a pochi chilometri dalla costa dei trabocchi di San Vito Chietino in Abruzzo, trovate Bottega Culinaria. È il regno della chef Cinzia Mancini. La sua, è una cucina [...]
Danubio salato farcito con formaggi e olive con tanti pistacchi Immaginate una brioche soffice e profumata farcita con formaggi, pistacchi e olive verdi, aggiungete semi di sesamo e papavero in [...]
Ho un debole per la pasta e patate, in questo periodo è uno dei piatti che faccio spesso. Questa volta l’ho ripassata in forno con l’aggiunta del salame napoletano. Una vera [...]
Per la sempre ottima pasta dell’amico Daniele Marsano, del salentino Pastificio Del Duca, ho trovato un prezioso abbinamento con un prodotto lombardo ed un altro pugliese: il Prosciuttificio [...]
Lo sherry in Italia non ha mai sfondato tra i consumatori e viene da chiedersi perché. Come tutti i vini fortificati del resto; il Porto, benché a livello emozionale o di blasone goda di una [...]
Seguo Matteo Grandi fin dagli esordi come primo vincitore di Hell’s Kitchen Italia del 2014, quando sono stato ospite al Forte Village, in cui operava nel ristorante dello chef Carlo [...]
Come tanti in questo periodo, mi sono fatta prendere dalla voglia di acquistare online anche la carne, dopo aver iniziato ad aprile ad acquistare verdura e frutta da un banco dell’Ortomercato, [...]
Vediamo insieme come scegliere il salmone da portare in tavola per le nostre preparazioni in cucina, ad esempio il classico salmone al forno. La nostra attenzione deve andare prima di tutto [...]
Bepi Tosolini firma una preziosa acquavite di birra artigianale in edizione limitata. Affinata in barrique di rovere, è distillata con alambicchi discontinui a vapore e racchiude la [...]
Delivery è consegna a domicilio da parte del ristorante. Asporto è quando vai tu personalmente a ritirare il tuo pranzo (o cena). Ho deciso di scegliere l'asporto, per potermi preparare le [...]
Il primo incontro con Andrea Aprea risale al Romeo Hotel a Napoli nel 2009, quando il mio primo reportage lo fece conoscere al direttore Park Hyatt Claudio Ceccherelli che decise di ingaggiarlo [...]
L’ho assaggiato alcuni anni fa in un ristorante al mare. Ed è stata una scoperta. La marinatura è una tecnica che amo molto per la preparazione del pesce e della carne. Dà sapore, [...]
Solo 13 camere, architettura moderna, design. Situato nel comune di Lezzeno, a pochi minuti da Bellagio, sorge Filario Hotel & Residence, affiliato a Design HotelsTM in una location esclusiva [...]
Questo di oggi è il piatto che ha caratterizzato il mio lockdownnei mesi di chiusura totale di marzo, aprile e maggio dell'annus horribilis 2020.Lavoro in DAD che mi impegnava quasi [...]
E' passata anche l'Epifania e le feste sono finite. Secondo le varie tradizioni è iniziato il carnevale. E molti aspettano già i dolci fritti e non vedono l'ora. Per cena può dare [...]
Ecco una ricetta per cucinare i carciofi in maniera molto gustosa e golosa, che piacerà a grandi e piccini: i carciofi ripieni di riso al pomodoro. I carciofi ripieni sono un piatto molto [...]
"Una poltrona per due", di John Landis, è un film del 1983; un film che, per motivi misteriosi, viene riproposto in tv quasi ogni anno in occasione delle festività natalizie. È molto [...]