Nei miei ricordi di bambina ci sono la nonna o la zia che ci facevano le “crescelle“, ovvero delle frittelle di polenta. Noi bambini speravamo sempre che avanzasse la polenta così [...]
I numeri della 22ma edizione della Guida Magnar Ben BEST GOURMET 2018, fondata 22 anni fa dell’editore enogastronomo Maurizio Potocnik, la dicono lunga sulla storia e sull’importanza di [...]
Io la cucina popolare la amo proprio carnalmente. Se solo mia moglie me lo permettesse, andrei a dormire con un cotechino per cuscino, userei la pasta d’acciughe per lavarmi i denti e [...]
Continuamente censiti eppure misteriosi, descritti da centinaia di report e statistiche eppure ancora inafferrabili, costantemente online, ma attenti a ciò che succede nel mondo reale. Sono i [...]
Tutto si può dire tranne che il valtellinese, nell’immaginario collettivo, sia un compagnone. Gente del nord, schivezza declinata in mille sfumature, dal carattere impervio dei montanari al [...]
Al Ciocco Tenuta e Parco e la Valle del Serchio, in Toscana, si celebrano le festività natalizie con un programma ricco di eventi, secondo tradizioni che si tramandano da anni. In [...]
Al Ciocco Tenuta e Parco e la Valle del Serchio, in Toscana, si celebrano le festività natalizie con un programma ricco di eventi, secondo tradizioni che si tramandano da anni. In [...]
Il panettone artigianale elogiato dal New York Times, che si prende la briga di spiegare come il più classico dolce natalizio italiano sia diventato una vera ossessione per fornai e pasticcieri [...]
Autunno ricco: festival, meeting, seminari, presentazione di guide millesimate. Vino, birra, grappa, champagne, rosolio, cromatina single cask, riserve imprescindibili siglate da Assurbanipal; [...]
Alcuni vini sembra che siano sempre esistiti. Invece la loro persistenza nel tempo è più limitata, a volte solo pochi decenni. Decenni (cinque) in cui l’Amarone della Valpolicella ha [...]
I rider – che potremmo definire fantini nell’ippica o generalmente chi viaggia a cavallo di qualcosa, quindi anche i ciclisti – si sono arrabbiati. Mi riferisco alla protesta dei rider di [...]
Il Natale vi sta arrivando. Siamo solo al 4 dicembre ma diventa urgente dirsi in fretta il necessario perché per il ponte dell’Immacolata ve la volete spassare, così tocca affannarsi a [...]
Il primo vino ottenuto da vitigni resistenti è il FOGLIA D’ORO di CANTINA RAUSCEDO. Presentazione ufficiale ai soci nel corso dell’assemblea di bilancio 2016-2017 che [...]
L'articolo Kipfel di patate proviene da Ricette della Nonna. Dalla tradizione mitteleuropea, i kipfel di patate sono delle deliziose crocchette a forma di cavallo molto popolari a Trieste. [...]
Il rotolo goloso è uno di quei dolci che i bambini non possono che adorare. Una base di pasta biscuit soffice ed intrigante perchè decorata, ed una crema al cioccolato da fare impazzire i [...]
Novembre è quasi giunto al termine, il periodo degli aperitivi per augurarsi Buon Natale sta per spuntare da dietro l’angolo, abbiamo pensato di proporre quello che sarà un vero e [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
Il mondo di Da Vittorio, con la sua offerta gastronomica da tre stelle Michelin, inizia a svelarci le sue proposte per vivere il Natale in maniera gioiosa e, soprattutto, golosa. È possibile [...]
L'articolo Brasciole pugliesi al sugo proviene da Ricette della Nonna. Le brasciole al sugo sono uno dei piatti di più famosi della tradizione culinaria pugliese. Sono degli di involtini di [...]
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre Eataly Roma celebra la pizza, uno dei piatti italiani più apprezzati in tutto il mondo. Per la prima edizione del Festival della Pizza è in programma un [...]
La zuppa di farro, rape rosse e panna acida è un primo piatto sorprendente.E considerate che ha sorpreso me in primo luogo.La mia storia personale con le rape rosse inizia nei lontani anni '80 [...]
Teo Musso, maestro della fermentazione, incontra Renato Bosco, artista della lievitazione… Ne nasce un progetto comune di esplorazione, un laboratorio di idee golose che seguono la [...]
L'articolo Vanillekipferl, i biscottini tedeschi alla vaniglia proviene da Ricette della Nonna. I Vanillekipferl, sono dei deliziosi biscottini tedeschi dalla caratteristica forma a ferro di [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
Tutti si vantano di curare i dettagli. Ma non tutti notiamo gli stessi. Per fortuna. Questo fa sì che un’esperienza #foodcultural sia memorabile, desiderabile, riproducibile in modi diversi [...]