E’ uscito l’indice Eurostat dei prezzi 2019 del pane. Pare che il prezzo italiano del pane sia leggermente sopra la media europea, anche se mai come quello della Danimarca: qui si [...]
Selvaggia Lucarelli ha una passione per la pizza e i pizzaioli. No, scusate: una passione contro la pizza e i pizzaioli. I più ricorderanno la sua querelle con il pizzaiolo mediatico per [...]
Quinta tappa per questa estate 2020 di “Gusto Italia in tour”, in programma dal 27 al 30 agosto al Porto di Acciaroli. L’evento itinerante, nato per promuovere tipici ed artigianato di [...]
Quasi 8 mila chilometri di coste in Italia e una miriade di ristoranti di mare e sul mare. Ristoranti che vivono in estate una stagione felicissima per la gioia di turisti e villeggianti. [...]
I concorrenti del Great British Baking Show, appreso in un recente episodio che avrebbero dovuto misurarsi con le torte Kek Lapis Sarawak, volevano ritirarsi dalla sfida tra pasticcieri che [...]
Per i fissati del genere, una rappresentanza nutrita tra i vacanzieri internazionali, iniziamo a circumnavigare –mare permettendo– le bellissime isole italiane. Obiettivo: scovare i migliori [...]
Taormina è una tappa obbligata per chi fa rotta sulla Sicilia, in una delle caratteristiche stradine del centro trovate Kisté, il locale easy dello chef Pietro D’Agostino, ormai storica [...]
Il Billionaire di Flavio Briatore, il noto ristorante-discoteca della Costa Smeralda, è stato chiuso per Coronavirus: 6 dipendenti sono risultati positivi al Sars-Cov 2, ma mancano ancora [...]
Affacciata sulla selvaggia costa atlantica della Contea di Kerry, nella città di Cahersiveen, la distilleria Skellig Six18 prende il nome dal numero di gradini necessari per raggiungere [...]
I bucatini alla mediterranea sono la ricetta ideale per una cena in estate. Ad una buona pasta al forno non si rinuncia mai, nemmeno con il caldo, tanto più se ha colori e sapori della [...]
Andare in vacanza nelle sette perle del Tirreno Inferiore, le Isole Eolie, è sempre una garanzia di relax, paesaggi stupendi, mare cristallino e buon cibo. Tuttavia, soprattutto per chi decide [...]
Pizzeria-ristorante, Birraria La Corte è un posto dove vanno i veneziani, e chiunque abiti in una città turistica come Venezia sa cosa questo significhi. Ma la posizione in Campo San Polo, [...]
Voi lettori di Scatti di Gusto siete già edotti sul prezzo delle pizze di Flavio Briatore che ha aperto la terza pizzeria Crazy Pizza a Montecarlo dopo quella di Londra (di cui leggete la [...]
Ci sono posti del cuore e poi c’è un posto che li supera tutti. Il Clandestino Susci Bar di Portonovo – proprio sotto al Monte Conero, vedetta di una spiaggia marchigiana così [...]
Lasciato alle spalle il blu profondo del Mar Ionio, inizia la risalita della costa del mare Adriatico, quanto mai variegata per paesaggi, colori, storia e tradizioni gastronomiche. [...]
In Canton Ticino, il Grotto Grassi è una rarità nel panorama dei ristoranti poco al di là del confine tra Svizzera e Italia. Lo è per la proposta gastronomica che presenta ricette della [...]
Dopo la pausa di Ferragosto riprende “Gusto Italia in tour” con la sua quarta tappa, in programma dal 20 al 23 agosto a Villammare, frazione “marina” di Vibonati. L’evento itinerante, [...]
Nelle mete turistiche estive i ristoranti hanno alzato i prezzi, COVID o meno il classico motto “il turista è da spennare” è tornato di gran moda. Ostuni, purtroppo, non fa [...]
I pomodori sono i frutti più riconoscibili dell’estate. Sì, li troviamo tutto l’anno – ma d’estate raggiungono il massimo fulgore, la perfezione di colori e sapori. [...]
Casa Coloni, il ristorante della Tenuta Duca di Marigliano a Paestum, ex terra di caccia e dimora di classe del nobiluomo, è uno di quei posti che senti giusti e vincenti a primo impatto. [...]
Giusto pochi giorni fa, il 4 agosto 2020, si festeggiava il bicentenario artusiano: il primo moderno gastronomo italiano era infatti nato a Forlimpopoli esattamente duecento anni fa. Pellegrino [...]
Cosa apre di nuovo? Vi abbiamo già raccontato le nuove aperture a Milano (qui e qui), Roma, Napoli. Qui invece vi diamo una rassegna di ristoranti e locali appena aperti o aperti di [...]
In dialetto napoletano ‘O purpo s’adda cocere cu’ l’acqua soja significa che il polpo deve cuocere nella sua stessa acqua. È una specie di mantra per i pescatori partenopei, il cui [...]
Pietrasanta in Versilia è piccola, ortogonale, colta e bellissima. E Giacomo Bulleri, aprendo due anni fa in centro l’ennesimo ristorante col suo nome, accessibile da entrambe le principali [...]
Donax trunculus, conosciuto comunemente col nome di arsella, arsellina o tellina, sebbene non appartenga al genere omonimo, è un mollusco bivalve della famiglia Donacidae. Negli anni [...]