Degustazione > Cascina GentileVitigno: Cortese - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 14% - Lotto: 51112 - Bottiglie prodotte: circa 900 - Prezzo sorgente € 8,20 Alla vista è molto [...]
Degustazione > Oleificio Di VitoCultivar: Gentile di Larino 60%, Leccino 40%. Metodo di raccolta delle olive: con agevolatori meccanici e brucatura a mano. Molitura-estrazione: a ciclo [...]
In Giappone non sta bene che le donne spalanchino la bocca. E’ segno di cattiva creanza. Anche perché le bocche piccoline – dette Ochobo – sono considerate attraenti. Ma c’è una [...]
Quando Cronachedigusto mi ha invitata al Best in Sicily, un evento che premia le eccellenze enogastronomiche siciliane, per me è stata una piacevole sorpresa, infatti in Sicilia non ci sono [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Gennaio 2014. Dal Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite un classico della tavola alla Crema al [...]
C’è un certo non-so-che nei cupcakes alla carota che li rendono ogni volta irresistibili! Se poi li accoppiamo ad una variante inedita del frosting al Philadelphia… provare per [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 arance 2 fogli di gelatina 1 cucchiaino di zucchero di canna 400 g di cioccolato gianduia 4 dl di panna fresca Cioccolato gianduia: Nasce in [...]
Non sempre si ha il tempo o la voglia o l'ispirazione per creare una ricetta da zero o quasi, fortunatamente esistono riviste di cucina ben fatte, come Alice, da cui attingere idee, tecniche, [...]
Testo a cura di Giuliana Lomazzi – Giornalista specializzata in alimentazione e gastronomia. “Cosa si cucinava nel ’300? Ce lo racconta questo libro, che con l’Anonimo [...]
“Cosa ti ha detto stavolta?” “Che è tutto nella mia testa, che ho frainteso.” “No, aspetta, mi avevi detto che vi eravate visti e che ti aveva detto che [...]
La popolarità del termine è così ampia oggi che nei motori di ricerca del web la digitazione “vini naturali” viene subito dopo “sesso”, “Matteo Renzi”, “come evadere le [...]
Ci sono piatti della tradizione regionale italiana che non è facile assaggiare, che possono non piacere a tutti per l'intensità o la rusticità legata a metodi di produzione che conferiscono [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Le ferratelle sono un tipico dolce abruzzese, di pasta biscotto. Vengono cotte in un apposito ferro, che si fa scaldare sul gas, e che nei tempi andati veniva dato in dote alle spose, per [...]
Pellegrino Artusi, fritti di carne, di verdure ma anche crescente e crocchette. Non c'è 'dandy' che resista al richiamo malizioso delle crocchette appena fatte. La crosticina ruvida [...]
Le polpette o le si ama o le si odia, per far ricorso a un modo di dire tanto vero quanto abusato. Però nel caso delle polpette è proprio vero: ci sono persone che impazziscono per quelle [...]
Vuoi giocare mettendoti alla prova ai fornelli? Vuoi passare una serata divertente imparando piatti curiosi? Partecipa a uno o più dei 10 appuntamenti di iChef e gareggia preparando il piatto [...]
Buongiorno!Si è presentato alla prima puntata di Bake Off Italia con "un neurone in più degli altri", dicendo che nella sua professione "fa tendenza". E ancora “Nel lavoro e nella vita sono [...]
Siete alla ricerca della vera mozzarella di bufala campana? Lady Bù è la risposta ai vostri desideri autentici. Punto vendita e bistrot allo stesso tempo, è il luogo ideale per una pausa [...]
Coniglio all’ischitana In una piccola trattoria di Ischia ho assaggiato il famoso coniglio all’ischitana. Il padrone, molto gentile, mi ha spiegato la procedura e la ricetta, che [...]
Si chiama Margaux come il premier cru di Bordeaux e si trova a South Kensinghton, a Londra. Ha aperto da poco piú di un mese ed è già molto frequentato dalla Londra bene, italiani compresi. [...]
Sapete cosa si festeggia oggi? Il piatto italiano per eccellenza, gli spaghetti al pomodoro, perché in tutte le cucine si celebra lo #spaghettidayOggi migliaia di chef, appassionati di [...]
Gran festa per gli spaghetti al pomodoro e basilico, probabilmente il più conosciuto dei piatti italiani celebrato con tanti appuntamenti ai 4 angoli del mondo dalla Giornata Internazionale [...]
Ho smesso di contare le volte che ho visto La grande bellezza. Dopo una prima visione, mi sono procurato la copia e l’ho visto e rivisto. Tutto assieme, poi a pezzi, cercando le parti che [...]
Gennaio è tempo di cambiamenti, di buoni propositi e di rinascite. Anche per il mio blog era giunto il momento di un restyling. Invece di mettermi a dieta io ho cambiato lui, geniale, [...]