Dove mangiare una vera pizza napoletana in pieno centro a Milano, preparata secondo la tradizione e con un prezzo accessibile a tutte le tasche? Da Pizza Am (cioè AmMilano), a pochi passi dalla [...]
Autunno, tempo di retrospettive. Sfogliando il fiore gentile degli anni felici, quelli fin qui studiati e bevuti in grazia del nume che ci libera dal male dei pannicoli adiposi, di iperglicemia [...]
I Morlacchi erano un popolo di nomadi che migrarono dal Mar Caspio, nel XIII secolo, verso la Dalmazia e sembra che alcuni di loro si siano spinti, nel periodo della Repubblica di Venezia, fin [...]
Un evento importante, un privilegio poter condividere con delle amiche blogger una giornata all'insegna dell'eccellenza italiana, la 5^ edizione di Top Chef 2014, organizzata da Ventura la [...]
Per la ricetta clikka sulla fotoStamattina sono andata dal pediatra, quando ho chiesto al dottore "come va?" la sua risposta è stata "vede signora, dire che va male sarebbe eccessivo, [...]
Disclaimer: salterei subito alla ricetta dei pizzoccheri, tanto mi piace, ma aderisco all’usanza dell’introduzione altrimenti pare brutto. L’autunno tiepido non vi illuda. [...]
Essere tornata a vivere nella mia città natale con dieci anni in più sulle spalle, che pur sentendosi tutti sono almeno conditi da esperienza e maturità, mi ha permesso di vedere il mio [...]
Ispirazione, fiducia, sesto senso, come scegliere il ristorante giusto usando lo strumento più discusso della Rete? Non vale più il vecchio metodo dell’ambarabaciccicoccò [...]
Le nocciole, insieme alle mandorle, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E. Contengono sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiache e circolatorie e grassi buoni, in grado di [...]
Tra le sorprese più piacevoli dell’ultima stagione di assaggi annotiamo il magnifico Aglianico del Vulture Serra del Prete Etichetta Bianca 2012 dell’azienda Musto Carmelitano (dove a [...]
Se entri in un posto a Milano che si chiama Quack – beh, sai, o per lo meno immagini – che cosa ti aspetta. Già dalla vetrina, direi, che mi sono ritrovato a fissare, posso ben dire [...]
Mi accorgo invecchiando che mi piace scoprire i vecchi sapori di una volta, le minestre e le zuppe che faceva mia nonna e che da piccola odiavo, come questa zuppa di fagioli.La mia è [...]
Credo la conosciate tutte. Sto parlando di lei, Csaba Dalla Zorza. Emblema di stile, eleganza, sobrietà e semplicità. Csaba dalla Zorza è la food writer italiana che [...]
C’è un bianco gentile e potente, discreto ed efficace, che ancora deve farsi largo tra gli appassionati nonostante sia assolutamente tipico e capace di regalare sensazioni incredibili con il [...]
BANCHETTO Ordinato per la Maestà della Regina Cristina di Svezia dal Serenissimo di Mantova fatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca di Mantova il 27 novembre 1655. [...]
"Forte e gentile", così viene definito l'Abruzzo, così solitamente rappresentata la sua gente! Una definizione che mi sento di estendere, fino a farle abbracciare molti dei prodotti [...]
Nonostante l’importanza storica, economica, enogastronomica e culturale della coltivazione della vite (Vitis vinifera), è solo negli ultimi 15 anni che lo sviluppo e l’applicazione di nuove [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Paris 30 settembre 2014 Dal 09 ottobre 2014 per un intero anno prende il via il progetto GNAM - cucine aperte. Un evento promosso da CONSORTIUM PARIS e capitanato da Mauro Bochicchio. Più di [...]
Ultimamente facciamo grande utilizzo di pasta integrale. In casa i primi piatti a base di zucchine trovano sempre largo favore e posso dire che la pasta integrale si sposa benissimo con i sughi [...]
Ciotoline in Kergrès Wald Domus VivendiBuon venerdì a tutti amici e amiche.....per prima cosa mi scuso, effettivamente si, siamo in autunno e queste foto le avevo in archivio da questa [...]
Sembra sempre impossibile fino a che non è realizzato N. Mandela"MADIBA"Canzone Lucio Dalla"e stare nudi in mezzo a un campo a sentirsi addosso il ventoio non chiedo più [...]
I tozzetti alle nocciole sono dei biscotti secchi caratteristici e diffusi nella provincia di Viterbo. A prima vista possono essere associati ai cantucci toscani, ma c’è differenza. La [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosato degustato. Si ripete come miglior vino [...]
Dice che a essere gentili con gli altri si realizza un obiettivo egoistico che ci rende felici e ci fa persino godere buona salute. Forse non lo sapevate ma si può essere generosi per egoismo. [...]