Indice Un’alternativa etica e pulita per fare la spesa esiste e, sebbene rappresenti ancora una pratica marginale in Italia, si sta facendo strada tra l’opinione pubblica. E [...]
Siete dei matusa. Per questo guardate con diffidenza le pizze preparate da “Vincenzo”. Vincenzo nel senso del più evoluto robot inserito nel suo team da Zume. Zume? Lo sapete come [...]
Stilare un menù rappresenta sempre una sfida. Non si tratta di una semplice lista, ma di una sequenza di portate le cui storie e sapori si intrecciano in un’armonia che ci porta [...]
Dopo essersi guadagnato la sua prima stella Michelin all’Agrodolce di Imperia, diventando il più giovane chef stellato europeo del 2015, lo scorso anno Augusto Valzelli ha deciso che era [...]
Sarà l’aria, sarà l’acqua, sarà la storia, ma c’è qualcosa che rende Senigallia un posto veramente speciale per la gastronomia italiana. Era vero già prima che Mauro Uliassi si [...]
Il mio primo approccio coi sapori della cucina sarda è stato un paio di anni fa, con lo chef Roberto Serra, al ristorante ‘Su Carduleu’ di Abbasanta (Oristano), mi è stato [...]
Milano si sta napoletanizzando. Mentre Napoli con qualche nuova apertura prova a strizzare l’occhio agli stilemi nordici, almeno quanto a comunicazione. La sfida è aperta. Intanto [...]
Questa settimana voglio dedicarmi alla colazione. In particolare al cibo che sprechiamo in questo primo pasto della giornata. In base a una ricerca condotta da YouGov per Kellogg oltre l’80% [...]
L’Amarone della Valpolicella è uno di quei vini che dispone di estimatori quasi in ogni angolo del mondo. Un effetto della sua natura per certi versi non così facilmente replicabile, per [...]
Un mix di legumi e cereali per una zuppa autunnale completa e gustosa, arricchita da bocconcini di zucca al forno profumata al cumino. Arrivano i primi freddi e quello che amo di più è [...]
Sembra pasta ma non lo è sono gli spaghetti di patate ai funghi e speck un primo piatto saporito e leggero, un modo divertente di portare in tavola le patate camuffate da emblema della cucina [...]
DISCLAIMER: nonostante l’ambiente che frequento, non posso dire di essere una che cucina. Ma posso vantare curiosità congenita, un palato esigente, il senso per le porzioni piccole, una penna [...]
Martedì abbiamo visto un po’ di curiosità sulla zuppa e le buone regole per prepararne di ottime (LEGGI QUI). ora quindi vi va una bella zuppa? Il cavolo nero nella zuppa Finalmente [...]
Una ricetta anni ’60? Ma anche anni ’70 direi, visto che in quegli anni di benessere economico c’era una grande ricerca di ingredienti “esotici” che dichiarassero apertamente la [...]
Si cerca nei boschi, ma volendo si trova anche nei centri storici. Per esempio a Genova, una volta all’anno, quando arriva Tartufando. Parliamo naturalmente del tartufo, frutto prediletto [...]
‘I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo’, l’edizione di quest’anno è stata un ‘celebration day’ per gli Struffoli, tipico dolce del Natale napoletano, insieme ai [...]
Ricetta creata per CleoApp È la prima volta che lavoro ad un progetto di questo tipo, e soltanto alla fine, conoscendo meglio le problematiche dei pazienti, o meglio ancora delle PERSONE [...]
Come vi avevo annunciato ieri, questa settimana doppio appuntamento con il progetto Amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e le loro ricette. Oggi ho il piacere di farvi conoscere [...]
La perdita di volume è certamente la cosa che salta all’occhio analizzando i dati prodotti da IRI sulle vendite di vino nella grande distribuzione italiana. La tendenza “meno volumi, [...]
Non è possile. Non è possiible…NON E’ POSSIBILE!!Lo sguardo attonito di Rosa, reso ancora più ceruleo dall’azzurrino dello schermo dello smartphone, si paralizzò sul testo del [...]
LA PIANTA DELL’AVOCADO: Quella dell’avocado è una pianta antichissima: le popolazioni native dell’America centro-meridionale coltivavano questo frutto prima dell’arrivo [...]
Profuma di autunno questa torta salata di castagne: un guscio di pasta brisée che custodisce un ripieno di yogurt greco, pere e speck dell’Alto Adige. Cucino spesso torte salate, trovo [...]
Esitono tanti tipi di bevande fermentate, si può dire che ogni nazione, ma anche molte famiglie, abbia il proprio. Al di là di vino e birra, che conoscono tutti, pochi sanno [...]
Questi muffins alla zucca, morbidi e profumati, sono l'ideale per iniziare con il piede giusto la nostra giornata. La morbidezza della zucca, la carica delle spezie, [...]
Le occhiaie sono uno degli inestetismi del contorno occhi che più odiamo, che colpisce persone di ogni sesso e di ogni età.Ma da cosa sono dovute e quali sono i rimedi naturali contro le [...]