La zuppa di fagioli messicana quando il termometro segna i 40°C ma questa non è una zuppa qualsiasi ma una zuppa buonissima di cui mi sono innamorata (e che anche G. nonostante le zuppe non [...]
Solo pochi anni fa, per noi italiani, l’avocado era un frutto esotico da provare di tanto in tanto, giusto per dire di averlo assaggiato e non sentirci esclusi dal consesso civile. Oggi che la [...]
Per un primo gusto e salutare propongo oggi un piatto con proteine ed la quantità' giusta di grassi/calorie grazie all'aggiunta della farofa. La farofa è un contorno salato della cucina [...]
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, questo non è un post dedicato alle ricette della tradizione. Voglio parlarvi di come i cuochi e gli [...]
“Agnello e albicocche sono una di quelle combinazioni coesistenti da sempre in un rapporto che non è di semplice complementarietà ma sembra partecipe di un più alto ordine di [...]
Se c’è una ricetta alla quale , cambiando gli ingredienti, tutti rimangono affezionati è l’hamburger. Posso farlo con una suola di scarpa ma con i panini fatti in casa e le salsine diventa [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
E' dedicato agli amanti della colazione all'americana. Ecco un piccolo elettrodomestico che cambierà la vostra visione di uova e bacon.
La pizza se fatta bene è sempre più che gradita, d’estate come d’inverno che fuori ci sia il sole o in piena bufera. Oggi per fortuna quando si parla di pizza o più nel dettaglio [...]
Un’erba dall’aroma così intenso e penetrante, delicato e vigoroso al tempo stesso, da essere definita “erba reale”, degna di un re. Giocando sull’etimologia greca della pianta [...]
La raccolta per il nostro Menù Lib(e)ro prosegue con la sezione dedicata agli Antipasti di Terra, sezione curata dalla nostra Chef Simona. La ricetta scelta è stata selezionata da un [...]
A Sinagra, in provincia di Messina, il cognome Borrello è sinonimo di agricoltura e ristorazione da decenni. In questo piccolo paese sui Monti Nebrodi (e vi consiglio di leggere il mio [...]
Vai alla montagna, cerchi trattoria senza orpelli, trovi Geremia, che mantiene quello che promette: oste debordante, materie prime sanguigne, vinellinelli, cucina generosa, sapori rustici, sedie [...]
Una ricettina veloce, perfetta per l’estate, grazie alla freschezza dell’avocado e dei pomodori e al sapore delizioso del Taleggio D.O.P. Con in più il gusto ricco del bacon! [...]
Quando non si ha tempo di prendere un aereo e andare in Sicilia , io prendo la macchina , lo consiglio anche a voi e vado a Monza dai #fratellibutticè . ( I Butticè : [...]
Ingredienti *:fichi freschiprosciutto crudotagliate i fichi dalla parte del picciolo in 4 spicchi senza arrivare fino in fondo e sopra adagiate il prosciutto tagliato sottile e arrotolato* io ho [...]
Questo semplice antipasto tratto da La Cucina Mediterranea, un libro edito da Piemme e facente parte di una collana de La Cucina Italiana, mi ha colpito per la semplicità e la velocità di [...]
L’aria d’Irlanda si respira a Pomigliano d’Arco da Marianna ed Agata Annunziata Dublin Square, a Pomigliano d’Arco in Piazza Garibaldi 8, nasce quattro anni fa [...]
Indice Tempo fa nell’articolo “Dillo in italiano”, abbiamo parlato con orrore della moda di sostituire l’italiano con l’inglese, soprattutto nella comunicazione [...]
L’insalata fredda di tortellini è una ricetta semplice e molto gustosa, una variante della pasta fredda, dato che al posto della classica pasta useremo i tortellini. Potete utilizzare [...]
Se siete stanchi dei soliti piatti a base di pasta e riso, dovete assolutamente dare una possibilità all'orzotto con zucchine e zafferano. Una ricetta semplice ma capace di appagare il [...]
Recensioni che non siano telegrammi in forma gastronomica, per trasmettere briciole di quel sentimento che proviamo alle tavole del fine-dining. Ecco cos’è “Il ristorante della [...]
Ricetta semplice e gustosa; è un condimento composto di pancetta e cipolla a cui si aggiungono erbe aromatiche ed una bella manciata di formaggio pecorino. Per questa ricetta ho preso spunto da [...]
A bordo del battello privato dell’hotel abbiamo attraversato il Canal Grande, l’arteria principale della città sospesa sull’acqua, superando palazzi storici e piccoli giardini privati, [...]