Pensavo che il luogo di invecchiamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena fosse una soffitta buia, impolverata e con ragnatele dove venivano dimenticate per anni e anni le botti [...]
Degustazione > Tenuta FulceraVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 010612 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Prezzo sorgente € 9,80 All’aspetto è [...]
Alla Città del Gusto di Roma ieri sera c'è stata una cena ala presenza dell l'Ambasciatore della Repubblica di Corea S.E. Jae-Hyun Bae e signora.Mi ero incuriosita [...]
Seconda tappa per la proposta “Green & Glocal” presentata presso l’Hotel Milano Scala dal 26 al 29 novembre 2014 nel suo ristorante La Traviata. Questa volta l’executive chef [...]
Ci sono i weekend d’autunno in cui non ti muoveresti di casa per nulla al mondo. E poi ci sono quelli in cui avresti bisogno di sdoppiarti per riuscire a fare tutto quel che vorresti, e [...]
Bologna e le sue osterie state in guardia, perché c’è chi non ne può più di tortellini, crescentine e Lambrusco. Il ristorante che non vive di soli passatelli e aggiungerà un +1 [...]
« Questi, e mostrò col dito, è Bonagiunta. Bonagiunta da Lucca: e quella faccia di Ià da lui più che l'altra trapunta ebbe la Santa Chiesa e le sue braccia: dal Torso fu, e purga per [...]
Per il menù di Natale che ho ideato per il Consorzio della Denominazione San Gimignano, dopo la passatina di ceci con vongole, ho pensato di preparare un primo piatto. Secondo me, non [...]
L’ultima cena a casa con la tua migliore amica, quella che vive dall’altra parte del mondo e che tra poco ripartirà. Cosa cucinarle di buono? Certamente un risotto, lei adora i [...]
Marco Buratti ha 42 anni, è magro, ha la parlata un po’ biascicata e stanca dei padovani, è in perenne movimento di mani, gambe e lingua. Deve aver vissuto parecchie vite in poco tempo, [...]
«Venite ragazzi, venite e assaggiate. Assaggiate e se poi vi garba comprate. Essenò è stato un piacere conoscersi». Nella realtà la frase è stata pronunciata con qualche biastima e molta, [...]
Avete mai provato la passatina di ceci con gamberi dello chef Fulvio Pierangelini? No, beh, l’originale nemmeno io :P ma ho provato a replicare il suo piatto diverse volte e, nella sua [...]
Finalmente in tavola. “Amore oggi forse non sarai molto contento. Ho fatto una zuppetta, ma è di pesce”Lui:”Sai che ormai ci sono abituato alle tue minestrine. Se non cucino io…” E’ [...]
Iniziano i preparativi, le prove per le prossime cene di festa, qualche nuovo antipasto oppure uno stuzzichino da accompagnare all'aperitivo.In questi giorni ne pubblicheremo un paio [...]
Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto di carne gustoso: le Costine di maiale con i consigli di Chef Rubio. Scoprile su Gustoblog. Avete voglia di preparare un secondo piati a base di [...]
Ci deve essere un motivo valido per cui questa mania di spumantizzare e metodoclassicizzare tutto ha preso così campo nel mondo del vino italiano. Sarà la possibilità di raggiungere un nuovo [...]
Novembre, questi giorni in particolare, è il periodo di eccellenza del comfort food, il buon cibo di una volta che ti consola dalle brutture del mondo, non solo climatiche. Se le zuppe sono [...]
L’azienda dei fratelli Generoso e Roberto Di Meo è una delle più antiche in Irpinia, precisamente una delle dieci che già imbottigliava prima del 1990. Nata nel 1986, subito si è distinta [...]
Autunno: cadono le foglie, escono le guide del vino e crollano le nostre ultime certezze. D’ora in poi la domanda “quali vini mettono d’accordo tutte le guide?” resterà [...]
Ricominciato l'autunno, ricominciata la stagione dei risotti. Che ci posso fare? li adoro!Come sempre, quando amo una ricetta non è soltanto perché amo mangiare quella pietanza, ma amo [...]
il risotto con la zucca, la curcuma e i pistacchi… Ingredienti 320 g di riso Carnaroli Riserva San Massimo, 300 di zucca lavata, mondata e tagliata a dadini e cotta a vapore, 1 scalogno, [...]
Questo è un vecchio post che ho scritto nel 2007. Oggi lo ripropongo in ricordo, perché Pino Ratto non c’è più, ma per molti di noi ha rappresentato qualcosa di unico e formidabile, [...]
Si dice che la Sicilia sia un mondo a sé, un pianeta che gira per orbite diverse rispetto alla Terra, in uno spazio-tempo speciale che noi umani possiamo intuire ma non conoscere mai [...]
Dimmi che vini bevi e ti dirò chi sei. Dimmi che vini vorresti bere e ti dirò chi sei. Insomma, più o meno tutte cazzate. Però faccio un bilancio del bevuto e convengo ci sia ancora molto da [...]
"Il terribile, Fred, tesoro, è che sono ancora Lullaby... la Lullaby che ruba uova di tacchino e che, appena può, scappa nella prateria... solo che adesso lo chiamo avere le paturnie." Holly [...]