Siamo a Roma ma, ancor prima di varcare la soglia del ristorante, l’impressione è quella di essere stati improvvisamente trasportati in Sicilia, un pezzetto di autentica Trinacria proprio in [...]
La ricetta perfetta per Pasqua? Il ragù alla genovese, ovvero una delle ricette napoletane (sì, il ragù alla genovese è napoletano) per me più golose di sempre. Il ragù alla genovese è [...]
Indice Uova, carciofi, asparagi, agnello, formaggi e salumi: quando si tratta di festeggiare la Pasqua ci sono alcuni ingredienti che proprio non possono mancare sulla tavola. Dalle [...]
La retorica del sapere tutto di ogni bottiglia ha francamente sfiancato. A volte viene da invidiare chi beve facendo altro nella vita e godendo senza troppe sovrastrutture. Lavorando nel settore [...]
I love Ostrica www.iloveostrica.it – l’esclusivo format di shop online, catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudités di mare e pescato di altissima qualità – [...]
Siamo stati al Gellius a Oderzo, stella Michelin dal 2005, unico locale al mondo dentro un sito archeologico romano. Ecco la nostra recensione. La ristorazione di eccellenza in spazi museali [...]
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di [...]
Questo piatto di linguine di kamut dell’Aqualunae Bistrot a Roma è stato appena testato da Anna Tortora, che ce lo ha raccontato qui con gusto e convinzione: Le linguine di kamut con [...]
Indice La psoriasi è una malattia della pelle che coinvolge, in Italia, più di 1 milione di persone e che, nonostante la natura benigna, è spesso correlata all’obesità. [...]
L'ostrica di San Michele oggi viene allevata in Puglia, nelle acque del lago di Varano, all'interno del Parco nazionale del Gargano. «Abbiamo voluto fare cultura e informazione proponendo [...]
È l’ora delle pasticcerie giapponesi: e per non farvi trovare impreparati ci sono alcuni dolci che è il conoscere. Prima, però, una doverosa premessa sulla storia, recentissima, della [...]
Ed oggi è la volta degli gnocchi, un piatto tipicamente italiano che pare le sue origini risalgano addirittura al Neolitico, da scavi effettuati in val di Ledro in Trentino, sono stati [...]
Con il termine di dark kitchen o pop-up kitchen si intendono delle cucine senza ristorante. Sono attività che consegnano piatti pronti solamente a domicilio. Non hanno una sala con tavoli dove [...]
Un locale multifunzione che cambia fisionomia nel corso della giornata. A Roma aprirà entro l’inizio dell’estate Prati, 330 metri quadri il cui nome è già un programma: siamo in [...]
Sto assaporando gli ultimi cavoli verza della stagione, tra poco avremo frutta e verdure magnifiche con i profumi della primavera, ma i broccoli e i [...]
Questi li ho fatti ieri in 20 minuti con le quattro cose in croce che avevo in frigo, visto che non sono mai in casa e, lievitati a parte, ho davvero poche occasioni di cucinare. Piatto povero [...]
Milano è uno dei principali riferimenti della scena enogastronomica italiana. Sotto la Madonnina si concentra un felice agglomerato di insegne, nuovi format ristorativi e talenti emergenti [...]
Aria di primavera per la pizza da fare a casa con le nostre Lezioni di Pizza. In cattedra sale Alessandro Lo Stocco, inventore della pizza in pala alla romana “Supercrust”, cioè [...]
Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]
Siamo stati da Luciano – Cucina Italiana -, a Roma, il ristorante di Luciano Monosilio nel centro della Capitale, ecco la nostra recensione. Quando, per scelta o per caso, ci si trova ad [...]
L'articolo Novità e scatti da Prowein 2019. Il Ministro Centinaio in visita alle aziende della Campania proviene da Lavinium. Prowein 2019 Il primo appuntamento internazionale del 2019 delle [...]
Signorvino apre un nuovo punto vendita anche nel Lazio. La famosa enocatena specializzata in vini italiani, dove è possibile comprare, degustare, bere un bicchiere di vino e gustare [...]
La recentissima metanalisi “A systematic review and a dose-response meta-analysis of coffee dose and non-alcoholic fatty liver disease” (1) pubblicata su Clinical Nutrition ha approfondito [...]
L'articolo Tutelare il mare alimentando il Mediterraneo, questo l’obiettivo della VI edizione del Mediterranean Cooking Congress 2019 proviene da Lavinium. Manca davvero poco alla sesta [...]
MED COOKING 2019 parte quest’anno con la prima tappa di Castellammare di Stabia, i prossimi 24 e 25 marzo. L’edizione 2019 del Mediterranean Cooking Congress, evento organizzato [...]