Quanto sale per cuocere il riso? Se si tratta di una domanda che vi ponete spesso, siete nel posto giusto per trovare la risposta. Quanto sale [...]
Riso Venere con fagioli e carote, un piatto leggero ed elegante.Ho scelto con cura la tovaglia. Di lino color azzurro cielo, i tovaglioli invece li ho messi a righine sottili azzurro e bianco. [...]
Estiva, golosa, fresca e preparata a fuochi spenti. Si tratta della mia cheesecake dal tocco caraibico con cioccolato fondente e cocco. Si prepara in 20 minuti, riposa una notte in frigo … e [...]
Oggi vi lascio la ricetta che ho ideato per Azzurro Food, il festival del pesce azzurro che si tiene ogni anno in agosto a Sciacca: spaghetti con sgombro fresco, cipolle, olive e la nostra [...]
Il bagliore delle candele accese crea sempre un’atmosfera festosa durante le vacanze, ma le gocce di cera che possono colare un po’ ovunque sono spesso il lato triste della festa. La [...]
L'articolo Marco Porello e il Roero di Canale proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Marco Porello Più vado avanti in questo bel viaggio che è il mondo del vino, più mi rendo conto [...]
Lo so…lo so…la tradizione vuole il riso con cozze e patate ma…sapete bene quanto io ami trovare piacevoli alternative e quindi oggi vi propongo peperoni ripieni al forno con [...]
L’agenzia Wine Intelligence ha condotto per l’industria vinicola una ricerca di mercato sul vino importato e consumato in Cina, intitolala The China Portraits 2019. L’analisi offre diversi [...]
Decine e decine di film, eventi, red carpet, incontri. Tutto è pronto al Lido per accogliere la 76/ma Mostra del cinema di Venezia, il festival del cinema più antico del mondo. La [...]
ΤΣΙΖΚΕΪΚ ΜΟΧΙΤΟΤο καλοκαίρι του 2019 θα μπορούσαμε να το ονομάσουμε τιμητικά και "το καλοκαίρι του [...]
Prima di riprendere con le ricette settimana prossima ecco una ricetta molto semplice di ghiacciolo che ho realizzato con uno sciroppo Fabbri. Ho utilizzato quello al lime e zenzero. Ho voluto [...]
I ristoranti stellati di Napoli e provincia sono 24 per la guida Michelin 2019, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Ecco l’elenco completo delle stelle Michelin napoletane: per [...]
La versione Disney di Biancaneve e i sette nani si basa sulla fiaba originale dei fratelli Grimm, tuttavia, rispetto a quest’ultima è stata riadattata per renderla meno [...]
Patti chiari, amicizia lunga: riassumere i piatti tipici siciliani è impossibile. Facciamo prima ad alzare bandiera bianca, mettere la testa sotto la sabbia e, cospargendoci il capo di cenere, [...]
In forno, in umido, gratinato, al forno: il pesce spada si presta a tantissimi piatti sfiziosi. Se siete a corto di tempo, tuttavia, delle ricette veloci in padella sono quelle che possono [...]
Contest fotografico con iscrizione gratuita in collaborazione con Le Vie delle Foto abbinato alla Prima edizione del Festival KEYQ+ C’è tempo fino al 2 settembre per presentare le [...]
Come vi ho scritto nel precedente post, voglio davvero godermi un po' il sapore e il profumo del mare, per cui vi chiedo scusa se vi propongo un'altra ricetta con il pesce!FILETTO DI ORATA CON [...]
Le Massif non è solo un hotel di charme e design con una vista privilegiata sulla Val d’Aosta, è anche un luogo dove si celebra il gusto e si cede alla golosità. Lo chef Nicola [...]
L'articolo Tortino imperfetto di patate fritte, salsa guacamole, uova all’occhio di bue e Gavi del comune di Gavi proviene da Lavinium. Ingredienti per 2 persone: 1 avocado maturo 2 [...]
Perché il il Lab 2019 (il menu degustazione di Mauro Uliassi) è il più importante di sempre: ve lo spieghiamo in una recensione che attraversa la cucina del ristorante Uliassi di Senigallia [...]
Il pane raffermo è un alimento che non manca mai nelle nostre case e che si può riciclare in tantissimi modi diversi, si può trasformare in pangrattato, bruschette, polpette e in [...]
Siamo all’ Old Spirit Authentic Football Pub di San Benedetto del Tronto, locale imprescindibile per gli appassionati di birra artigianale (e per i tifosi del Sambenedettese). La nostra [...]
La fregola sarda con le vongole è un primo piatto che porta con sé tutto il sapore della tradizione culinaria della nostra bella isola, facile e leggero è perfetto per queste giornate di [...]
di Ugo Marchionne Considerazioni Il Rosso del pomodoro, il brillante Verde del basilico, il Bianco candido della Mozzarella di Bufala. Il tricolore servito nel piatto è il simbolo della [...]
Esistono davvero pochi elementi versatili come le uova, possono essere bollite, utilizzate come base per creme, usate per le frittate, per preparare meringhe, maionese, condire insalate e paste [...]