Risultati: 5275 per collin

La storia della produzione del vino Montefalco Sagrantino affonda le sue radici nell'epoca romana.

Tanto la storia della produzione di vino a Montefalco , quanto quella del vitigno Sagrantino , affondano le loro radici già dal medioevo e anche nell'epoca romana. Già Plinio il Vecchio citava [...]

tags : nebbiolo cantina sagrantino passito montefalco sagrantino punti rubino romana ricetta secco
dal 23 December 2013 su:
alcolici vino locali
Prosciutto di Parma, tra tradizione e modernità, gita a Parma alla scoperta della qualità italiana

Prosciutto di Parma, tra tradizione e modernità, gita a Parma alla scoperta della qualità italiana

Sono passate già due settimane, ma come per tutti, anche per me dicembre é un mese impegnativo, la fortuna di quest'anno però? Che da ieri sono a casa in vacanza e me le godrò proprio [...]

tags : pignoletto stampa farina fuoco bianco parma riso emiliana degustazione temperatura
dal 22 December 2013 su:
carne e pesce alcolici pane pasta riso
Cappelletti eretici ai carciofi in brodo di scampi

Cappelletti eretici ai carciofi in brodo di scampi

E' trascorso ormai un mese da uno splendido week end trascorso nella vicina Val di Taro. Prima di questo momento, dell'Emilia Romagna conoscevo ben poco.Poi, un solo week end è stato [...]

tags : ricetta verdure ricotta ravioli vapore brodo fuoco farina pentola classico
dal 18 December 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Viaggio sentimentale #3. I Vignai da Duline fanno proprio vini significativi

Viaggio sentimentale #3. I Vignai da Duline fanno proprio vini significativi

Se non vi siete mai curati di rivalutare il rapporto tra progresso tecnologico ed emancipazione umana alla luce del principio di prestazione, né tampoco di imparare il testo di Andare, [...]

tags : sauvignon malvasia refosco dal peduncolo rosso pinot chardonnay merlot beva turbo tocai dolci
dal 16 December 2013 su:
vino alcolici locali
I 29 migliori salumi d’Italia 2014 hanno più di tre fette di salame, dice il Gambero Rosso

I 29 migliori salumi d’Italia 2014 hanno più di tre fette di salame, dice il Gambero Rosso

Al Gambero Rosso hanno deciso di catalogare tutto lo scibile mangereccio in Italia. Esce così, per la prima volta, una guida dedicata ai grandi salumi con 253 aziende per 600 salumi corredati [...]

tags : nduja lonza sambuca maiale felino salame salume ligure spalla salumi
dal 16 December 2013 su:
carne e pesce salumi vino
Le nocciole di zia Maria

Le nocciole di zia Maria

Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo e i 240 paesi “corilicoli” dello Stivale: oggi, domenica 15 dicembre, sono il palcoscenico della seconda “Giornata Nazionale” dedicata alla [...]

tags : moscato cantina russa menu vini uva langhe monferrato zucchero italiana
dal 15 December 2013 su:
vino alcolici locali
Torta gastronomica di Natale.

Torta gastronomica di Natale.

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è [...]

tags : gavi ribolla gialla latte burro fuoco romana farina panna torta cori
dal 13 December 2013 su:
vino alcolici ricetta
Pappardelle al sugo d'anatra (nana) all'aretina

Pappardelle al sugo d'anatra (nana) all'aretina

Non conosco molto la cucina toscana, dico la verità, quindi esplorare, approfondire e documentarmi è stato davvero interessante, ho perfino telefonato alle macellerie di Arezzo...ma si sà che [...]

tags : chianti fuoco farina anatra manzo brodo zona sugo grano pulire
dal 13 December 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
Istantanea di un Territorio – L’Irpinia di Di Meo e D'Agostino

Istantanea di un Territorio – L’Irpinia di Di Meo e D'Agostino

Mercoledì 18 dicembre 2013 Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141 Napoli Istantanea di un territorio è tornato e questa volta si concentra sull’ Irpinia con i vini delle Cantine [...]

tags : cantina taurasi fiano falanghina coda di volpe irpinia ricetta doc bianco vini
dal 12 December 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Napoli, 18 dicembre. Istantanea di un Territorio: l’Irpinia di Di Meo e D’Agostino

Mercoledì 18 dicembre 2013 Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141  Napoli Istantanea di un territorio è tornato e questa volta si concentra sull’ Irpinia con i vini delle Cantine Di [...]

tags : vini irpinia
dal 12 December 2013 su:
vino
Viaggio a #Mandrarossa: tra vini e antichi sapori siciliani

Viaggio a #Mandrarossa: tra vini e antichi sapori siciliani

Oggi per augurarvi una buona giornata voglio portarvi a fare un viaggio, non un viaggio normale ma un viaggio particolare senza valigia. Si può partire per un viaggio senza lasciare la propria [...]

tags : pecorino chardonnay sauvignon syrah fiano cabernet grillo merlot nero d'avola salsa
dal 12 December 2013 su:
vino alcolici locali
Emilia chiama Friuli: viaggio tra le strade del prosciutto

Emilia chiama Friuli: viaggio tra le strade del prosciutto

Paesaggi da ammirare, castelli da scoprire, vallate e colline in cui perdersi… e prelibatezze gastronomiche da assaporare. Un filo sottile lega Emilia e Friuli: è l’amore per il buon cibo e [...]

tags : rosato salumi salume parma vini zona salame maiale san daniele prosciutto
dal 12 December 2013 su:
carne e pesce vino

Almurà Primitivo 2011 Puglia igp| Voto 87/100

Azienda Agricola Recchia Leonarda Uva: primitivo Fascia di prezzo: 25,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]

tags : primitivo
dal 3 December 2013 su:
vino alcolici

Quando McDonald’s sfrutta l’Italia non dovrebbe pagare il copyright?

Non è colpa nostra se McDonald’s fa di tutto per essere catalogato con intransigenza alla voce IL Male. Leso salutismo, lesa educazione alimentare, leso dialetto piemontese nello spot del [...]

tags : ligure panino bianco umbra dolci menu capri orcia ricetta toscana
dal 2 December 2013 su:
locali cucina regionale vino
Cosa significa naturale

Cosa significa naturale

La catastrofe che ha colpito la viticoltura abruzzese pochi giorni fa – della quale trovate notizia sulla rete, per cominciare su Intravino e su Slow Food – è ricca di tragici [...]

tags : pecorino naturale pergola punti vini espresso vendemmia abruzzese occhio di tagliare
dal 2 December 2013 su:
alcolici vino
Una lezione con Salvatore Tassa, Coquis Roma

Una lezione con Salvatore Tassa, Coquis Roma

Ed è la volta di Salvatore Tassa, chef o meglio cuciniere, delle Colline Ciociare a fare una lezione da Coquis Ricordo  ancora esattamente la prima volta che sono stata al suo  [...]

tags : funghi rapa rape melissa risotto affumicato liquirizia ristorante
dal 2 December 2013 su:
frutta verdura vino pane pasta riso

ROMA: NEL PIATTO, PER IL GOLOSO ED IL MONDO NEL PIATTO ovvero 3 GUIDE PER NON SBAGLIARE

Una Guida "dura" e "pura", scritta seguendo regole ben precise, con visite ai ristoranti in forma anonima, pagando il conto, senza cedere spazi pubblicitari, in modo che non possano esserci [...]

tags : stampa trota sala romana ricette pergola servizi italiana
dal 29 November 2013 su:
vino locali carne e pesce
La poesia di un olio sotto il cielo di Sarzana

La poesia di un olio sotto il cielo di Sarzana

La poesia di un olio sotto il cielo di Sarzana di Gabriella MolliTutto ciò che passa sotto un filo d’olio di Lucio diventa poesia del palato. Ma chi è Lucio?Antonio [...]

tags : zona olive ricette focaccia
dal 28 November 2013 su:
frutta verdura ricetta
IL BROCCOLO FIOLARO DI CREAZZO PROTAGONISTA A TAVOLA

IL BROCCOLO FIOLARO DI CREAZZO PROTAGONISTA A TAVOLA

Cestino di parmigiano al broccolo IL BROCCOLO FIOLARO DI CREAZZO PROTAGONISTA A TAVOLA Da sabato 30 novembre, sei serate della nuova rassegna con i ristoratori Confcommercio Prende il via [...]

tags : cortese menu zona pizzeria trattoria gastronomia ristorante antipasti rosticceria
dal 28 November 2013 su:
locali vino
Roma nel Piatto 2014. I 16 ristoranti al top e altri premi della guida che si dice dura e pura

Roma nel Piatto 2014. I 16 ristoranti al top e altri premi della guida che si dice dura e pura

Sono 16 in totale i ristoranti migliori di Roma, ma si allarga al Lazio, secondo la guida Roma nel Piatto (Pecora Nera Editore), giunta alla 11a edizione con 333 locali recensiti nella sezione [...]

tags : trota piglio romana cinese pizza wine dop bar cru ricette
dal 28 November 2013 su:
locali alcolici cucina internazionale

La pubblicità del panino Gran Chianina McDonald’s non piace nemmeno al vino Orcia

Ha iniziato il sindaco di San Quirico d’Orcia che ha inviato una lettera di diffida a Mc Donald’s. Motivo, non gli piace il panino Gran Chianina (che tra parentesi non era piaciuto [...]

tags : panino orcia toscano italiana americana alimentare
dal 26 November 2013 su:
pane pasta riso cucina internazionale vino

Zuppa di farro, fave e porri e il Laudemio BlogTour – Spelt and broad bean soup with leeks -

Sedetevi qui con me e dedicatemi 5 minuti del vostro tempo, proverò a raccontarvi, soprattutto con le immagini, le emozioni di una giornata molto speciale. Vi porterò con me tra le colline [...]

tags : cantina brodo fuoco farina pietra grano olive fave porro porri
dal 26 November 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
ABBINAMENTO CIBO-VINO

ABBINAMENTO CIBO-VINO

 Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]

tags : pecorino grignolino chardonnay sangiovese verdicchio barbaresco dolcetto franciacorta malvasia gamay
dal 25 November 2013 su:
vino alcolici formaggi

Barbacarlo 2010-1986. Storia di un amore confuso

Riceviamo da Marina Ciancaglini – specializzata in marketing vitivinicolo, consulente e giornalista in campo enogastronomico – un post su una verticale del mitico Barbacarlo. [...]

tags : barbera croatina vespolina frutta funghi amaro pavese tannino naturale vendemmia
dal 25 November 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Vi presento il mio amico, si chiama Federico Staderini. Un’altra enologia è possibile

Se sentite strombazzare tra le colline del Chianti, non abbiate dubbi, è Federico Staderini, l’enologo di tutti. Percorre le strade e vuol segnalare il suo arrivo come un bambino, che ci [...]

tags : pinot chianti aglio sala viticoltura enologi pastasciutta naturale
dal 22 November 2013 su:
alcolici vino locali