Sabato scorso, Marta ed io abbiamo macinato chilometri all’insegna della cucina e della convivialità. Con la Panda carica di cibarie e piccoli regali abbiamo fatto in una sola giornata Empoli [...]
Considerata la dieta dei vip in Italia, la dieta Lemme non smette di far parlare di sé da quando Fabio Briatore si è mostrato in pubblico irriconoscibile, con 17 chili in meno e tanto [...]
Dilemma: la Puglia è la regione più lunga d’Italia, per coprire quegli interminabili 400 chilometri servono 4 ore di macchina. Complicazione ulteriore: la gastronomia della regione è [...]
In questo periodo due cose mi stanno dando un po’ di grattacapi… …una è la mia schiena, che con questi continui sbalzi di clima, pioggia, sole, freddo, caldo si sta facendo [...]
Se Andrea Berton, chef stellato già allievo di Gualtiero Marchesi, nel ristorante che porta il suo nome a Milano, serve insalate che chiamare solo insalate è come minimo riduttivo, non è [...]
Via dalla pazza folla. Via dai manifesti dei candidati alle elezioni che spuntano come verruche, via dalle buche. Via dalle saune mobili dell’ATAC, dalle file alla posta o dar dottore, via dai [...]
Una volta Elvio Milleri era un banchiere, umbro per la precisione, irrimediabilmente innamorato della sua terra e della cucina della nonna, cuoca provetta. Nel 1983 un viaggio a Copenaghen e la [...]
Firenze è una città turistica dove l’inganno del tradizionale è dietro l’angolo. Resistono pochi esercizi storici che trasmettono tipicità toscana senza sconfinare nella [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Quando si pranza nel ristorante che per quattro anni (di cui tre consecutivi) ha occupato il primo posto nella celebre classifica dei World’s 50 Best Restaurants, c’è ben poco da [...]
La passione di due amici per la cucina, i vini naturali e i prodotti del loro territorio; l’idea di creare un luogo in cui tutto questo prendesse forma, concretizzandosi in un ristorante [...]
Francesco Sposito prepara live tre panini che ha ideato per 12 Morsi, resteranno in menù fissi. Il secondo: Tartare di Bovino Piemontese, Melanzane, Toma di Capra alle Erbe, mostarda di pere, [...]
Sin da quando ho iniziato a cucinare, vi parlo delle scuole elementari, preparavo da sola le crêpes: con le miei amiche per la merenda dei nostri pomeriggi di gioco o dolce delle nostre cene di [...]
Ribollita Toscana INGREDIENTI per 6 persone: ½ cavolo nero, ½ cavolo verza, ½ cavolo cappuccio, 200 g di spinaci, 3 mazzetti di bietola, 250 g di fagioli cannellini secchi (preferibilmente [...]
Nella rustica cornice del borgo di Marezige, sulle colline che sovrastano la valle di Vanganel nell'Istria slovena, gli ultimi giorni di maggio sono dedicati al festival del Refošk, [...]
Questo mese L'Italia nel piatto presenta un titolo un po' particolare: Ricette all'Aria Aperta.Questo tema richiama alla mente pic nic in campagna, giornate al mare oltre che a quelle belle [...]
Oltre trenta aziende vinicole provenienti da Italia, Slovenia e Croazia allineate ai nastri di partenza: spumeggianti bollicine accompagnate da golosi crostoni alla mortadella dell'agriturismo [...]
Oltre trenta aziende vinicole provenienti da Italia, Slovenia e Croazia allineate ai nastri di partenza: spumeggianti bollicine accompagnate da golosi crostoni alla mortadella dell'agriturismo [...]
Oggi a Light and tasty si parla di frittate, sì, di un piatto piuttosto che un ingrediente, almeno una volta al mese ci muoviamo così, non so se viene siete accorti.La frittata l'abbiamo [...]
Nei pressi del vecchio carcere delle Murate, il ristorante Ora d’Aria da alcuni anni si è affermato come una delle proposte gourmet più interessanti sulla scena enogastronomica di [...]
Venerdì 3 giugno 2016 alle 20.00 la Pro Buja prganizza un suggestivo ed esclusivo appuntamento culinario, una "Cena Medievale" all'interno delle antiche mura del castello di Monte di Buja. [...]
Per noi visionari felici il credere di riconoscere nella quotidianità le tracce del mito è sempre fonte di entusiasmo. A volte, e bisogna ammetterlo, ci mettiamo del nostro e aggiustiamo, [...]
Avvertenza: questa non è una normale rubrica ma un Laboratorio di cucina a impatto (quasi) zero che potrebbe cambiare radicalmente il vostro modo di mangiare e cucinare. Proseguire nella [...]
Non è la classica dieta che si legge sui giornali d’estate, sotto l’ombrellone, né un’utopia di quanti combattono ogni giorno con i chili di troppo, né la solita news proveniente [...]
Il Metropole di Venezia, sulle Riva degli Schiavoni, è una leggenda nella città lagunare. Sia per la location in sé, alla quale si arriva dopo un piacevole itinerario in barca tra i canali [...]