Gnocchetti sardi con broccoli e pancetta affumicata Gli gnocchetti sardi con broccoli e pancetta affumicata sono un primo piatto ideale nella cucina di tutti i giorni : saporito, [...]
Conferma, nel podio dei salami di suino rosa, di Fattorie del Tratturo – Accademia della Ventricina di Scerni (CH) con il primo posto della Ventricina del Vastese e di Parco della bontà [...]
Venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2017 dalle 10 alle 18, Cantina Tramin apre al pubblico per Il Natale dei cinque sensi: due giorni di assaggi, visite guidate e specialità gastronomiche [...]
Di origini napoletane la ricetta dei Fiori di zucca ripieni prevede che gli stessi fiori vengano riempiti con golosi tocchetti di provola affumicata fresca, alici salate ma protagonista [...]
Dovessi esprimere il famoso ultimo desiderio, in chiave culinaria, sarei indeciso se optare per una abbuffata di dolci o di formaggi. Mi ha sempre conquistato la grande varietà di questi [...]
Le proposte per mettere in tavola piatti raffinati e gustosi! Una tavola decorata a festa, il calore della famiglia, la gioia di trascorrere momenti unici con i propri amici… il Natale e tutta [...]
Se la cucina è un’arte Artissima, la principale fiera d’arte contemporanea italiana, è il posto giusto per scoprirla e riscoprirla. L’evento, imperdibile richiamo per collezionisti e [...]
In dialetto valtellinese Preséf significa mangiatoia, un luogo umile, modesto, frugale. La Preséf di Mantello (SO) però racconta tutt’altra storia. Una stella Michelin dal 2013, il [...]
Gli gnocchi di zucca , ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e [...]
Oggi una ricetta che con un occhio guarda ad oriente ed una ad occidente. Un mix di sapori molto particolari che è adatta per un pranzo molto veloce. Questa ricetta è adatta anche per la [...]
In uno dei loro cartoni più celebri, The Jetsons (in Italia I Pronipoti), Hanna e Barbera immaginavano come sarebbe stata la vita nel 2063, un futuro davvero lontanissimo considerando che il [...]
Desideravo da tempo cenare al ristorante Aqua Crua di Barbarano Vicentino, luogo eletto dello chef stellato Giuliano Baldessari ed è stato amore a prima vista, non solo per l’ambiente [...]
Guida dell’Espresso ultimo atto: eccoci ai vini. Se quelli di Slowfood si sono “limitati” a premiare 1000 etichette, l’Espresso è stato più parco segnalandone 400, [...]
Vapore è Sapore’ è il lancio di “Conservo e Cucino”, una linea innovativa di prodotti firmata Gio’Style, per la conservazione e la cottura dei cibi al vapore, utilizzando il [...]
Questa è una ricetta che adoro, avendola assaggiata anni or sono a New York, non posso più farne a meno e, soprattutto, come al solito non riesco a resistere alla tentazione di rielaborare le [...]
Si dice che il talento sia un dono, una qualità, un’attitudine particolare che un individuo riscopre in sé, senza averla cercata né appresa. Il talento insomma è una dote personale, [...]
Mica facile compilare una mappa dei bacari di Venezia (ritrovi per cichetar e ciacolar al banco o accomodarsi al tavolo per un paso più sostanzioso). Tra vecchie glorie, granitiche certezze, [...]
Malloreddus alla campidanese. Oggi vi lascio una ricetta sarda, anzi, uno dei pilastri della cucina tradizionale della Sardegna, che sintetizza la cultura agropastorale dell’isola [...]
Quanti tipi di formaggi italiani si producono? Non c’è un numero preciso che fornisca una risposta esauriente ma dire centinaia è corretto. Le varianti per classificarli sono tante: tipo di [...]
Ispirata dal colore del mio look sportivo in cotone, sono corsa in pescheria alla ricerca di un filetto di salmone dalla carne tenera e perfetta per essere cotta in maniera delicata. Con [...]
La Pasta con Scampi e Salmone è un delizioso piatto della cucina mediterranea, che si prepara facilmente e velocemente. La pasta viene condita con un delizioso sugo a base di scampi e di [...]
Il mio autunno ha il sapore della zucca e il profumo caldo delle spezie. Una vellutata di zucca che mi trasporta in oriente grazie al tocco intenso della curcuma, del cumino e della paprika [...]
Mi era inspiegabilmente sfuggita l’apertura di Cenerè, nuova pizzeria milanese in zona Cadorna. In realtà, è un ristorante pizzeria (nato sulle ceneri – ehm – di un locale [...]
Sono reduce da Firenze, dove ieri alla stazione Leopolda si è svolta la presentazione delle guide dell’Espresso, in particolare “I ristoranti d’Italia 2018“. Gente che [...]